Comunicato stampa: 17.09.2008 13:00
Rubrica:
[Famiglia e sociale]
Diagnosi Alzheimer: che fare?
Presentata una guida per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica
Anche in Alto Adige un numero sempre maggiore di persone anziane
soffre di demenza, molti sono affetti dal morbo di Alzheimer.
L'ASAA, l'associazione che a Bolzano si occupa dei malati di
Alzheimer e dei loro familiari ha dato alle stampe un' utile guida
per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica su questa
malattia. Domenica 21 settembre ricorre anche la giornata
mondiale dei malati di Alzheimer e così stamane, nel
corso di una conferenza stampa in municipio il direttivo
dell'associazione ha presentato in particolare la
nuova pubblicazione in lingua italiana e tedesca
e che sarà distribuita anche nei distretti
sociali, all'urp e resa disponibile anche nella versione on
line sul sito del Comune grazie ad un apposito link.
Nella guida vengono fornite informazioni dettagliate sull' associazione e sui servizi offerti direttamente come l'assistenza telefonica, incontri di consulenza, opuscoli informativi, organizzazione d'incontri, informazioni sulla malattia (affezione cerebrale degenerativa), cosa bisogna sapere, cosa ci si deve aspettare, come acquisire maggiori informazioni, come progettare il futuro, come organizzare la propria vita quotidiana.
Diagnosi Alzheimer: che fare? questo il titolo della guida è pensata anche per i familiari , per far capire loro che vi sono risorse da cui attingere per affrontare nel miglior modo possibile un cammino comunque impegnativo e doloroso. Nel corso dell'incontro di stamane in municipio è stato sottolineato come il Comune di Bolzano stia promuovendo la realizzazione di un apposito centro Alzheimer all'interno della casa di riposo Don Bosco.
Per informazioni ci si può rivolgere alla sede dell' ASAA 0471-909888 o sul sito web www.asaa.it.
Nella guida vengono fornite informazioni dettagliate sull' associazione e sui servizi offerti direttamente come l'assistenza telefonica, incontri di consulenza, opuscoli informativi, organizzazione d'incontri, informazioni sulla malattia (affezione cerebrale degenerativa), cosa bisogna sapere, cosa ci si deve aspettare, come acquisire maggiori informazioni, come progettare il futuro, come organizzare la propria vita quotidiana.
Diagnosi Alzheimer: che fare? questo il titolo della guida è pensata anche per i familiari , per far capire loro che vi sono risorse da cui attingere per affrontare nel miglior modo possibile un cammino comunque impegnativo e doloroso. Nel corso dell'incontro di stamane in municipio è stato sottolineato come il Comune di Bolzano stia promuovendo la realizzazione di un apposito centro Alzheimer all'interno della casa di riposo Don Bosco.
Per informazioni ci si può rivolgere alla sede dell' ASAA 0471-909888 o sul sito web www.asaa.it.
(mp)
Per ulteriori approfondimenti:
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra