Lo sterminio degli omosessuali da oggi in una mostra nel foyer del Municipio
Questa mattina, in Municipio, l'assessore alla Cultura
Primo Schönsberg, insieme al presidente
dell'associazione Centaurus Andreas Unterkircher e
al direttore dell'Archivio Storico Hannes
Obermair, hanno presentato alla stampa la mostra storica
"Omocausto - Lo sterminio dimenticato degli
omosessuali", in esposizione dal 29 marzo all' 8
aprile nel foyer del Municipio di Bolzano (vicolo Gumer
7).
"Nel corso della Settimana della Memoria, in gennaio 2010, la
Città di Bolzano ha preso il forte impegno di proseguire nel
suo lavoro, attraverso l'Archivio Storico, di rivisitare la storia
riportando alla luce tragedie che avvennero parallelamente allo
sterminio degli ebrei, ma meno conosciute e ricordate dalla storia
ufficiale, come appunto quella vissuta da migliaia e migliaia di
omosessuali, deportati e uccisi nei lager nazisti" ha
ricordato Schönsberg sottolineando come
iniziative come queste assumano ancora maggiore importanza in un
periodo di recrudescenza del clima di intolleranza nella nostra
società verso chi viene considerato in qualche accezione
diverso. Hannes Obermair ha ritenuto molto
importante portare questa mostra che vuole essere un incentivo al
recupero della memoria collettiva proprio in uno spazio pubblico,
come quello del Municipio, "un segnale forte della Città
contro l'omofobia ancora molto presente".
L'esposizione sarà accompagnata dal convegno
"Omocausto: sterminio dimenticato degli omosessuali"che si
terrà mercoledì 31 marzo alle ore 18.00,
presso l'Archivio della Città di Bolzano (via Portici
30). Due prestigiosi relatori, lo storico
Gianfranco Goretti (coautore del libro "La
città e l'isola. Omosessuali nel confino nell'Italia
fascista") e Hannes Sulzenbacher, curatore di
importanti mostre riguardanti il mondo ebraico austriaco, daranno
un'idea delle persecuzioni subite da gay e lesbiche durante le
dittature di Mussolini e di Hitler.
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra