Consiglio Comunale
Seconda seduta del Consiglio Comunale di
Bolzano dedicata all?analisi dello stato di
avanzamento degli obiettivi del Piano di Sviluppo
Strategico della Citta? di Bolzano. In apertura
l?amministratore delegato dell?Azienda Energetica Spa
l?ing. Pietro Calo? ha affrontato il tema del
completamento delle infrastrutture di fibre ottiche della
citta?di Bolzano con sistemi Wimax e Wireless.
L?obiettivo e?quello di creare le condizioni
affinche? Bolzano possa essere interessata alla
pressoche? totale copertura a fibre ottiche con integrazione
di altre tecnologie nei punti non coperti. Un progetto di
innovazione tecnologica di cui beneficera?anche il Comune di
Bolzano e gestito da AE. Un progetto conforme ai piu?evoluti
standard europei che potra?portare Bolzano ad essere un
driver di sviluppo socio-economico.
Enrico Valentinelli vice presidente della Cassa di Risparmio
gia? presidente dell?Assoimprenditori di Bolzano ha
affrontato il tema relativo all?attrazione e lo sviluppo di
imprese per la mobilita?compatibile delle persone. Ha
riferito in particolare di uno stretto rapporto di collaborazione
in corso con il centro ricerche Fiat per la realizzazione di una
microveicolo multiuso a zero emissioni. Un progetto destinato ad
avere forti ricadute sul territorio cittadino che attivera?
collaborazioni con il mondo economico ed imprenditoriale oltre che
con l?Universita? ed i centri di ricerca. Marco Darin
del Centro Ricerche Fiat ha chiarito una serie di aspetti legati
allo sviluppo di veicoli ecologici che possono rispondere alle
esigenze di una mobilita?urbana sostenibile con una
connessione telematica per ciascun veicolo. Un sistema di
mobilita? urbana innovativo dedicato al Comune per lo
sviluppo competitivo ed equilibrato del territorio urbano. Hubert
Hofer direttore del TIS il Techno Innovation Sudtirol Alto Adige
(il Comune e?socio con una quota dell?8%) ha illustrato
obiettivi e finalita? dell?innovativo centro servizi
per imprenditori. Una struttura che fornisce consulenza e
assistenza a chi intende fondare una propria azienda. Il TIS
accompagna le aziende verso il futuro con il trasferimento di
conoscenze e tecnologie innovative, il lavoro in rete e gli aiuti
peri giovani imprenditori. Il rapporto tra il TIS ed il Comune di
Bolzano si articola attraverso la fornitura di servizi e consulenze
nel settore della ricerca e dello sviluppo, di servizi di
consulenza, formazione tecnica e progetti europei. Mario Farias
direttore del Digilab/Tis ha illustrato una serie di progetti in
atto con il Comune di Bolzano ed in particolare lo sviluppo della
piattaforma televisiva digitale terrestre che consentira?di
trasferire in tv una serie di servizi ed opportunita?
promosse dal Comune. Ultimo intervento quello di Johann Gamper
professore presso la Facolta?di Scienze e Tecnologie
informatiche della Libera Universita?di Bolzano. Tema del suo
intervento Bolzano 10 minuti da tutto ovvero
l?implementazione di un sistema di monitoraggio dei tempi di
spostamento all?interno della citta?con un servizio
informativo on-line, che permetta ai cittadini e city - users di
programmare i propri spostamenti. Al termine degli interventi dei
relatori esterni hanno richiesto alcuni chiarimenti i consiglieri
Oswald Ellecosta (SVP), Gianfranco Piccolin (Unitalia), Maria
Teresa Tomada (AN) e Giorgio Degli Agostini (DC).
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra