A maggio MuseRuole festival dedicato alla musica di ricerca
MuseRuole - Festival dedicato alla musica di ricerca,
che vede musiciste e performer contemporanee come
protagoniste
Museion, via Dante 6
4 - 5 maggio 2012
Sala Museion-1, ore 21, ingresso libero
.
Il programma del festival consiste in un'antologia di musiche molto
differenti che indagheranno le idee di improvvisazione e
composizione, di forma e work in progress.
04 maggio 2012 - ore 21.00
Il repertorio spazia dalle tessiture improvvisate del
piano di Magda Mayas (DE) che, esplorato minuziosamente nelle sue
singole parti, si trasforma, dando spazio alle sue "voci nascoste",
alla nuova "musique concrète" di Helena Gough (UK), generata
da un software che sviluppa e trasfigura minuti frammenti audio di
specifiche situazioni sonore, dai microcosmi pieni di risonanze ed
evocazioni di The Secretaries (IT/AUS/DE) costruiti sull'istante
con una strumentazione fondamentalmente da DJ.
05 maggio 2012 - ore 21.00
Si presentano al pubblico le complesse tessiture sonore di
Éliane Radigue (F) fatte di lente variazioni che giocano con
le "zone incerte" della musica (come lo spazio non ben definito tra
due modulazioni, dove non è semplice riconoscerne la
tonalità) e la conseguente sensazione di dubbio e di
sospensione che si crea dalla loro non riconoscibilità, dove
l'orecchio può perdersi e creare uno spazio di
libertà.
Éliane Radigue può essere considerata una pioniera della musica elettronica. Attiva dagli anni '50 ha collaborato con alcune delle personalità più influenti in questo ambito (Pierre Schaeffer, Pierre Henry, Morton Subotnick e Laurie Spiegel).
Curatrice del progetto: Valeria Merlini
Organizzazione: Assessorato alla Cultura e alla Convivenza del
Comune di Bolzano in collaborazione con l'associazione
Transart.
Per ulteriori informazioni: http://museruole.tumblr.com o 0471 997 388
Download:
- Biografie (file pdf, 387 Kilobyte)
Per ulteriori approfondimenti:
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra