Conferenza stampa del sindaco Renzo Caramaschi 24.07.2017
La conferenza stampa si è aperta quest'oggi con la presentazione dell'ormai tradizionale staffetta podistica non competitiva "Insieme per ricordare il 2 agosto 1980" da parte dell'organizzatrice Sonia Zanotti, sopravvissuta alla strage, che ne ha presentato il programma 2017. I partecipanti partiranno il 29 luglio, alle ore 9.30 dal Brennero, oppure da Ortisei alle 12.30, quindi i due rami s'incontreranno a Chiusa per arrivare al Lido di Bolzano alle 19.00 circa. A cena saranno ospitati dagli Alpini dei Piani, per ripartire il giorno seguente alle 9 da Piazza Walther e proseguire con diverse tappe in direzione di Bologna.
Quindi il sindaco Renzo Caramaschi ha esposto le principali decisioni di Giunta.
E' stata approvata la proposta di variante al Piano regolatore necessaria per la costruzione in zona San Maurizio di un serbatoio della capacità di 4000-5000 mq destinata all'alimentazione dell'Ospedale di Bolzano. E' il decimo serbatoio di cui la città dispone e servirà e regolare in modo più equilibrato la distribuzione di acqua creando un'ulteriore riserva antincendio. "Bolzano - ha ricordato il sindaco - è una città fortunata per quanto riguarda l'acqua, pura, a temperatura costante di 14 gradi e in abbondanza.". Solo la zona del Colle si mostra sofferente nella distribuzione, soprattutto in estate: con la Seab è allo studio un progetto per un acquedotto che renda autonomo l'approvvigionamento delle 170 famiglie interessate.
Lavori pubblici
A proposito di Colle, è
stata approvata la spesa di Euro 80.000 per un intervento urgente
per stabilizzare con reti paramassi la zona interessata dalla frana
di giovedì 17 luglio. Si tratta di un'opera che
permetterà la riapertura provvisoria della strada -
attualmente ancora chiusa -, mentre i futuri lavori più
importanti di completo rifacimento della strada costeranno nel
complesso Euro 447.000.
Per l'opera di manutenzione attualmente in atto delle passerelle "Europa", approvata un'integrazione di Euro 60.226. Anche per la scuola San Filippo Neri è stata approvata la spesa di 112.672 Euro per l'eliminazione delle barriere architettoniche ed i magazzini della palestra.
Emergenza freddo
Sono stati approvati
il capitolato e le relative caratteristiche tecniche per l'indagine
di mercato che servirà a individuare un immobile da
acquistare per il progetto Emergenza Freddo. Dovrà poter
accogliere per la notte100-150 senza tetto, in primis nel periodo
più freddo, anche se è intenzione
dell'Amministrazione mantenerlo attivo tutto l'anno. A breve il
bando sarà pubblicato all'albo pretorio online del Comune di
Bolzano e sul sito web dell'Amministrazione Comunale.
Contributi
Concesso contributo di €
4.000,00 per l'attività ordinaria - anno 2017 -
all'Associazione Assistenti Volontari del Carcere.
Associazioni
Altre 6 associazioni sono state
all'Albo di Bolzano. L'iscrizione all'albo è necessaria per
fare domanda di contributi.
E' stata snellita internamente la
procedura per le autorizzazioni per manifestazioni di pubblico
spettacolo la cui domanda deve essere presentata 30 giorni prima
dell'evento. Andranno in primis presentate all'ufficio
Attività economiche preposto. La valutazione per un
eventuale patrocinio sarà successiva alle valutazioni
tecniche e di sicurezza dell'Ufficio.
Metrobus
Dialogando con i giornalisti, il
sindaco ha ribadito la sua opinione riguardo il traffico veicolare
pendolare su Bolzano dall'Oltradige. Quando saranno terminati tutti
i lavori dell'intero percorso, e quando il metrobus sarà
oggettivamente in grado di trasportare tutti i pendolari (circa
20.000 persone) con le necessarie portata e frequenza,
bisognerà studiare un metodo per indurre i pendolari a
lasciare il proprio mezzo privato a casa, altrimenti tutta l'opera
dall'ingente che si sta attaundo, solo per Bolzano 13-14 milioni di
Euro (compresi i finaziamenti provinciali), perderebbero di
senso.
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra