Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina
Comunicato stampa: 11.07.2018 14:32
Rubrica:  [Mobilità]  [Quartieri] 

Avviata la procedura partecipata per lo sviluppo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

L'Ass. Lorenzini illustra la procedura partecipata di formazione del PUMS (Apri l'immagine jpg, 102 Kilobyte, 960 per 720 pixel)

L'Ass. Lorenzini illustra la procedura partecipata di formazione del PUMS

 
A Oltrisarco Incontro pubblico sul nuovo PUMS

Si è svolto a Oltrisarco nella sala polifunzionale del quartiere,  il primo tavolo di lavoro nell'ambito della cosiddetta procedura partecipata per lo sviluppo del nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Bolzano. Promosso dall'Assessorato comunale alla Mobilità alla presenza dell'Assessora competente Marialaura Lorenzini, del direttore dell'Ufficio Mobilità Ivan Moroder e, tra gli altri, anche del consulente incaricato dal Comune di Bolzano sui temi della mobilità, l'ing. Stefano Ciurnelli, l'incontro ha visto la partecipazione di oltre una sessantina di persone in rappresentanza delle varie associazioni di categoria del mondo dell' economia, del commercio, dell'ambiente, di quello sindacale ed in generale di vari stakeholder del capoluogo.

Un primo incontro pubblico per informare sul percorso verso il nuovo PUMS,  presentare le modalità del processo partecipato ed individuare obiettivi di mobilità sostenibile a partire dalle linee guida nazionali. Nel corso della serata è stato distribuito un apposito questionario individuale per meglio definire e comprendere le priorità di ciascuno rispetto ai possibili obiettivi in termini di miglioramento della mobilità da inserire nel nuovo PUMS che dovrebbe arrivare ad approvazione in Consiglio Comunale dopo i vari passaggi nelle varie sedi istituzionali, entro fine anno. Un prossimo incontro nel quale si entrerà più nel merito delle singole questioni è stato fissato per mercoledì 25 luglio, mentre a settembre ci saranno appuntamenti specifici a partecipazione pubblica su singoli temi di grande interesse. Il processo di partecipazione alla predisposizione del nuovo PUMS prevede anche l'intervento attivo dei cittadini attraverso un questionario on line (in autunno) in modo tale da garantire una ampia e articolata condivisione pubblica di tale processo.  

Il nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile la cui stesura e definizione è  funzionale anche alla possibilità di accedere a finanziamenti e contributi in ambito europeo e nazionale per interventi strutturali sulla mobilità, deve puntare a migliorare la vivibilità, la qualità e l'accessibilità universale degli spazi pubblici all'interno della città, attraverso il potenziamento, l'integrazione e incentivo all'utilizzo della rete di trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Deve favorire la diffusione e la tutela della mobilità ciclopedonale; prevedere la realizzazione di nodi intermodali e dei centri di mobilità a servizio dei cosiddetti city users ovvero pendolari, avventori e turisti. E  ancora migliorare l'infrastrutturazione e la regolamentazione della circolazione e della sosta veicolare.

Il Comune di Bolzano ha approvato per la prima volta nel 2010 il Piano Urbano della Mobilità (PUM) 2020. Nell'agosto dello scorso anno il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato le linee guida per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), cui devono uniformarsi i Piani della mobilità (attuali e futuri) delle amministrazioni. Tali linee prevedono un esplicito ruolo della partecipazione pubblica e della valutazione di sostenibilità nella definizione delle azioni e degli obiettivi dei Piani. Il Comune di Bolzano ha pertanto attivato tale procedura partecipata per aggiornare il proprio PUM secondo le Linee guida ministeriali del PUMS. Tale percorso è inoltre un'opportunità per valutare in maniera partecipata e strutturata alcune azioni emerse successivamente all'approvazione del PUM 2020.

 

(mp)
 
I relatori dell'incontro (Apri l'immagine jpg, 117 Kilobyte, 960 per 720 pixel)

I relatori dell'incontro

 
Condividi articolo:
 
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::