Giunta comunale. Conferenza stampa Sindaco Caramaschi
Stamane si è riunita la Giunta comunale di Bolzano. A seguire i principali temi e argomenti trattati dal Sindaco Renzo Caramaschi in conferenza stampa.
Per quanto riguarda la gestione dei rifiuti urbani, la Giunta comunale stamane ha approvato le tariffe e le agevolazioni per le persone anziane che entreranno in vigore dal 1.1.2019. Il Sindaco Renzo Caramaschi ha ricordato come le tariffe rifiuti negli ultimi tre anni abbiano subìto una sensibile diminuzione percentuale in virtù della restituzione ai cittadini degli esuberi di esercizio SEAB. "Nel 2015 c'è stata una riduzione media del 4,76%, nel 2016 del 7,23%, nel 2017 del 6,34%, nel 2018 tarigge invariate. A fronte di un disavanzo di esercizio SEAB per il 2019 di 1,540 milioni di Euro dovuto principalmente ad un incremento dei costi di esercizio, si è reso necessario procedere ad un adeguamento medio percentuale delle tariffe dell'8,5%. In realtà - ha detto ancora Caramaschi- se confrontate con quelle degli anni scorsi, anche nel 2019 le tariffe rifiuti saranno mediamente più basse del 2 % rispetto a quelle in vigore nel 2015". Sono previste agevolazioni ai nuclei familiari composte da persone over 65 in base al reddito (sino a 30.000 Euro -35%, fino a 20.000 Euro - 50%).
Stamane la Giunta ha approvato lo schema di convenzione per il potenziamento della Linea urbana nr.15 del servizio di trasporto pubblico comunale con una spesa di 39.000 Euro. Il Comune infatti si assumerà la spesa nella misura del 30% dei costi netti del servizio che saranno corrisposti al concessionario e gestore del servizio (SASA). Si tratta della linea circolare da e verso il centro storico con tempi di attesa che saranno ridotti a 20 minuti e l'impiego di due minibus elettrici.
Approvata la realizzazione di una recinzione
presso la zona sportiva "Maso della Pieve" a
Bolzano gestita dalla cooperative Pfarrhof e Sporcity per una
spesa complessiva di 261.000 Euro. Stamane la Giunta ha approvato
il progetto esecutivo, la spesa e le modalita' di gara. I
lavori saranno realizzati nell'estate del 2019 e saranno ultimati
entro la ripresa stagionale delle principali attività
all'aperto. "Un intervento necessario - ha detto il Sindaco - per
evitare inopportune invasioni di campo da parte di persone che
deteriorano con il loro comportamento, l'impianto e le
infrastrutture. Bisognava procedere ad una tutela del
perimetrodella zona sportiva per evitare danneggiamenti e
degrado".
La Giunta ha formalizzato le sue controdeduzioni alle osservazioni
presentate contro la procedura espropriativa delle
aree necessarie alla realizzazione delle infrastrutture e della
pista ciclabile in via Merano nel tratto compreso
tra viale Druso e via Böhler
Nell'ambito del bilancio di previsione per
l'esercizio finanziario 2018-2020 autorizzati dalla Giunta
prelevamenti dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa e
storno di fondi. Via libera anche ad alcune integrazioni del piano
esecutivo di gestione e del piano degli obiettivi 2018 del Comune.
Approvato l'aggiornamento dell'elenco dei componenti del "Gruppo
Comune di Bolzano" (ASSB, TSB, Fondazione Castelli, Fondazione
Gustav Mahler, Magazzini Generali, Fondazione Busoni, Fondazione
Orchestra Haydn, Fondazione Teatro Comunale e Auditoriul, Mercato
Generale, Funivia del Colle, Seab, Alto Adige Riscossioni,
Ecocenter, e Sasa).
Concesso un finanziamento alla SEAB per gli
investimenti nel settore gas per il 2018 (442.250
Euro). Approvate dalla Giunta alcune proposte di modifica
"verde-verde" al Piano Paesaggistico ed Urbanistico con
trasformazione da bosco in zona di verde agricolo, per alcuni
terreni in via Miramonti, località Sand, S.Giustina e
Rafenstein. Siglate alcune convenzioni individuali per
l'inserimento lavorativo nell'ambito delle cosiddette categorie
svantaggiate. Approvata una parziale modifica alla vigente pianta
organica del Comune per meglio far fronte alle mutate esigenze e
competenze di alcuni uffici. Concesso un contributo complessivo di
35.100 Euro alle scuole dell'infanzia cittadine italiane e tedesche
per l' anno solare 2019 per l'acquisto di materiale
ludico/didattico (300 Euro per ogni sezione).
Approvato il nuovo Regolamento del servizio di
Fognatura che ha come obiettivo la disciplina del rapporto
tra il gestore del servizio (dal 2001 SEAB) e la clientela.
Via libera anche alla classificazione delle aree utilizzate per la
realizzazione del collegamento ciclabile e pedonale Casanova -
Firmian.
Per il settore "Cultura" concesso un
contributo integrativo all'associazione "La
Fabbrica del Tempo" per l'attivita' ordinaria 2018 (2.500 Euro).
Contributi anche al "Circolo Mandolinistico Euterpe" per i concerti
di Natale (1.000 Euro); all'associazione "Cattolici Popolari"
sempre per l'organizzazione di alcuni concerti (1.300 Euro);
all'associazione "A.C.R.A.S. I Castori" per un tributo a Lucio
Battisti (900 Euro). Via libera alla sostituzione di due
membri del nucleo di valutazione dell'Azienda Servizi Sociali di
Bolzano. Liliana Di Fede e Carlo Librera al posto di Michela
Trentini e Andrea Zeppa. Approvati i bilanci di
previsione 2019 dei corpo dei vigili del fuoco volontari di Bolzano
(23.000 contributo ordinario + 55.000 contributo straordinario);
Gries (21.800 Euro) e Oltrisarco/Aslago (17.200 Euro).
Approvato un protocollo d' ìntesa per la
governance della qualità dei servizi tra Comune di
Bolzano, aziende e società partecipate e associazioni dei
consumatori che operano sul territorio al fine di tutelare
gli utenti dei servizi pubblici e di aggiornare il quadro di
riferimento normativo e organizzativo delle attività di
monitoraggio della qualità dei servizi.
Approvata la tariffa base (retta giornaliera)
delle residenze per anziani gestite dall'ASSB per
il 2019 (stanza doppia 56,18 Euro, stanza singola 59,14 Euro) e
delle residenze per anziani gestite da terzi sul territorio
comunale. Definita la sostituzione di alcuni membri del Centro
Operativo Comunale di Protezione Civile.
Autorizzato l'utilizzo della Sala di Rappresentanza del
Comune da parte di SEAB per la presentazione del sistema di
raccolta rifiuti a Bolzano ad una delegazione della
città di Novi Sad (Serbia) il prossimo 29
novembre. Analogamente concesso l'utilizzo della Sala di
Rappresentanza all'Azienda di Soggiorno per alcune iniziative
legate alla manifestazione "Un Natale
di libri".
Download:
- Il percorso della Linea 15 (in blu) (file pdf, 904 Kilobyte)
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra