Presentato il progetto Prove di buon vicinato... condominio solidale (0-99)
La Consulta Anziani del Comune di Bolzano ha fatto proprio e
fortemente sostenuto il progetto "Prove di buon
vicinato….condominio solidale (0-99)" approvato
dalla Giunta comunale. La finalità, in un contesto sociale
difficile come quello odierno, è quella di far
emergere, promuovere e valorizzare le iniziative di
solidarietà e di aiuto che nascono spontaneamente
nella comunità in cui si vive. Si tratta in sostanza
della moderna evoluzione del concetto di rapporto di buon
vicinato per far emergere e valorizzare le piccole iniziative
spontanee di mutuo sostegno, aiuto e
solidarietà che possono nascere in questo
caso all'interno di un condominio o di un caseggiato
nel quartiere. Il progetto è stato presentato
stamane in municipio in occasione della Giornata
Internazionale dell'Anziano, alla presenza del Sindaco Renzo
Caramaschi, dell'Assessore alle Politiche Sociali Juri Andriollo
anche in qualità di presidente della Consulta degli Anziani,
dall'Assessore comunale Monica Franch e della
proponente Corinna Lorenzi del Consiglio
di Quartiere Europa Novacella.
Non un'iniziativa calata d'alto, ma l'opportunità di
trasformare piccole azioni-interazioni quotidiane in un vero e
proprio progetto di aiuto solidale. Qualche esempio? Fare la spesa,
preparare il caffè, organizzare scambi linguistici,
innaffiare i fiori, accudire i bambini durante il tempo in cui i
genitori sono impegnati, leggere il giornale, ritirare la posta,
scambiarsi ricette di famiglia, aiutarsi nella gestione di semplici
pratiche burocratiche, assistere nell'utilizzo della piccola
tecnologia domestica, leggere ad alta voce, aiutare nella piccola
manutenzione, organizzare insieme una festa condominiale o di
caseggiato. L'iniziativa, per chi vorrà partecipare in
forma strutturata, prenderà avvio a
gennaio con premiazione dei "vincitori" il prossimo 1 ottobre
2020. I centri civici di tutti i quartieri
della città, la Consulta Anziani e le associazioni di
volontariato del settore, si sono resi disponibili a dare una mano
a chi ne avesse bisogno. Sarà
sufficiente compilare una scheda d'iscrizione e poi dar
sfogo alla creatività e alla fantasia per trasformare
delle buone azioni estemporanee in piccoli progetti di aiuto
solidale. In collaborazione con le scuole e alcune
associazioni cittadine anche una mostra itinerante sulle
iniziative che saranno promosse anche allo scopo di
valorizzare le esperienze migliori. L'auspicio è quello di
veder proliferare iniziative spontanee di solidarietà in
tutta la città.
Download:
- Info (File pptx, 649 Kilobyte)
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra