Incontro Vice Sindaco Luis Walcher - lab: bz
I rappresentanti di lab:bz, Margot Wittig, Winfried Theil,
Sigried Pernthaler, Solly Hillary e Alfred Frei sono stati
ricevuti dal Vice Sindaco di Bolzano Luis Wacher
per uno scambio di opinioni sulla pianificazione urbana
sostenibile e sulle necessarie visioni per la Città.
I rappresentanti di lab: bz desiderano principalmente poter
disporre di una piattaforma (city_lab) per discutere con esperti e
cittadini in modo trasparente i progetti del Comune e indicare
eventuali correttivi, elaborando principi guida per garantire lo
sviluppo sostenibile nell'interesse dei cittadini e
considerando in anticipo congiuntamente la possibilità di
realizzazioni significative: spazi pubblici, PUMS (Piano
Mobilità Sostenibile), riforma della pianificazione
territoriale con definizione dei confini insediativi, Museo
Archeologico, sviluppo ARBO (areale ferroviario),
nuove idee per il Mercatino di Natale ecc. "Le
competenze e le specificità della Città di Bolzano
dovrebbero essere utilizzate più ampiamente come luogo
d'incontro tra lingue, culture e tradizioni diverse e in questo
contesto anche l'Università dovrebbe essere maggiormente
coinvolta con i propri ricercatori, docenti e soprattutto studenti"
ha detto lab.bz. In questa azione, hanno poi chiarito i
partecipanti all'incontro con il Vice Sindaco, il laboratorio
lab:bz potrebbe svolgere un importante ruolo di mediazione.
Il secondo tema affrontato ha riguardato la proposta di
istituire in sostituzione dei Consigli di Quartiere "politici" un
"Centro Civico" di quartiere, nel quale i cittadini
possano fornire il proprio apporto, presentando suggerimenti e
proposte e collaborando con l'amministrazione comunale per
la realizzazione, creando così un rapporto
di reciproca fiducia. "I cittadini desiderano essere
presi sul serio in considerazione, premessa necessaria
perché la partecipazione possa davvero funzionare". Sono
state menzionate le proposte recentemente presentate per il
quartiere Centro. Infine, si è già pensato a come
lab: bz possa fornire un proprio contributo al fine di
"traghettare" gli importanti lavori in corso da questo mandato
amministrativo al prossimo. In questo senso potrebbe essere ripresa
l'idea di un' assemblea pubblica nella quale i candidati Sindaco
possano presentare le loro proposte per uno sviluppo sostenibile
della città.
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra