Prevenzione ondate di calore
Fino allo scorso anno il Comune di Bolzano ha organizzato assieme ad ASSB e con il supporto di diverse associazioni di volontariato, l'iniziativa "Un'estate da brivido", con funzione di prevenzione dalle ondate di calore e allo scopo di promuovere e sostenere azioni di aiuto e di ascolto rivolte alle persone anziane. Putroppo quest'anno l'emergenza COVID19, con il divieto di assembramento e la particolare fragilità e vulnerabilità delle persone anziane, ha reso impossibile l'organizzazione di questa importante iniziativa.
A maggior ragione è quindi importante ricordare alcuni
consigli, per fronteggiare le giornate più calde di questa
estate:
• Fare pasti leggeri, come frutta, verdura, minestre tiepide,
pasta, riso o pesce! Anche il gelato si può mangiare, ma
senza esagerare;
• Sono di aiuto bagni, docce con acqua tiepida o
spugnature;
• Oscurare le finestre orientate verso il sole nelle ore
diurne e se avete il condizionatore fare attenzione a non creare
uno sbalzo elevato tra l'esterno e l'interno;
• Aprire le fineste per arieggiare solamente nelle prime ore
del mattino e di sera;
• Evitare di uscire di casa nelle ore più calde (dalle
12.00 alle 17.00);
• Non bere bevande ghiacciate, gassate, troppo ricche di
zucchero o alcoliche;
• Evitare i cibi grassi, fritti, piccanti, o troppo ricchi di
zucchero.
Il Vicesindaco e Assessore alla Protezione Civile e Sanità Luis Walcher e l'Assessore alle Politiche Sociali Juri Andriollo ricordano che riferimento rimane in ogni caso il medico di famiglia o, in caso di urgenza, il numero unico di emergenza 112.
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra