Comunicato stampa: 21.02.2021 16:48
Rubrica:
[Cultura]
[Manifestazioni ed eventi]
[Varie]
Concorso Internazionale per solisti ed ensamble Carlo Maria Giulini
Al Conservatorio Monteverdi ultimo atto della prima edizione della rassegna intitolata al grande direttore d'orchestra molto legato alla Città di Bolzano
Con la serata finale andata in scena sabato 20
febbraio al Conservatorio Monteverdi si è conclusa la
prima edizione del Concorso Internazionale per solisti ed ensemble
cameristici "Carlo Maria Giulini". A premiare i vincitori della
prima edizione della rassegna intitolata al grande direttore
d'orchestra, il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi con il
direttore del Conservatorio Giacomo Fornari. Il concorso ha
preso il nome dal grande Maestro Carlo Maria Giulini che
iniziò i suoi studi proprio nella città di Bolzano e
che volle lasciare una significativa donazione al Conservatorio
Monteverdi con lo scopo di instradare gli allievi alla scoperta
della musica da camera. Come ha sottolineato lo stesso
Giacomo Fornari:"F𝑎𝑟𝑒
𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎
𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎
𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎
𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎
𝑐𝑎𝑚𝑒𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎
𝑢𝑛
𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑒
𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜
𝑜𝑔𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜
𝑑𝑖 𝑢𝑛
𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜
𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒,
𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎
𝑎𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒
𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒
𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒
𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎
𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎
𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
𝑑𝑒𝑙
𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑖𝑠𝑡𝑎
𝑠𝑖𝑛𝑓𝑜𝑛𝑖𝑐𝑜
𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜𝑙𝑜,
𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜
𝑖𝑙
𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜
𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑙𝑒,
𝑎𝑙
𝑠𝑜𝑚𝑚𝑜
𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜
𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒
𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎𝑙𝑒".
La prima edizione del Concorso "Carlo Maria Giulini" ha visto la partecipazione di una ventina di musicisti ed è stata sostenuta dalla Provincia Autonoma, dalla Città di Bolzano e dalla Fondazione Cassa di Risparmio (Stiftung Sudtiroler Sparkasse, il concorso così come la serata finale, si è svolto in modalità online e trasmesso in diretta Facebook. Il primo classificato Teofil Milenkovicsi è aggiudicato anche il premio "Città di Bolzano" quale miglior solista, mentre secondi classificati ex aequo sono stati Lukasd Dziedziak e Nathalie Schmalhofer.
La prima edizione del Concorso "Carlo Maria Giulini" ha visto la partecipazione di una ventina di musicisti ed è stata sostenuta dalla Provincia Autonoma, dalla Città di Bolzano e dalla Fondazione Cassa di Risparmio (Stiftung Sudtiroler Sparkasse, il concorso così come la serata finale, si è svolto in modalità online e trasmesso in diretta Facebook. Il primo classificato Teofil Milenkovicsi è aggiudicato anche il premio "Città di Bolzano" quale miglior solista, mentre secondi classificati ex aequo sono stati Lukasd Dziedziak e Nathalie Schmalhofer.
(mp)
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra