Decisioni Giunta comunale: seduta di lunedì 17 gennaio 2022
Stamane si è riunita come ogni lunedì la Giunta
comunale di Bolzano. A seguire la principali decisioni comunicate
in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Luis
Walcher.
Delibere
Approvata la delibera di inserimento nei beni demaniali del Comune
di Bolzano delle aree espropriate ai fini della realizzazione di
marciapiedi e pista ciclabile in via Maso della Pieve. Approvate
anche le controdeduzioni alle osservazioni presentate contro la
procedura di asservimento e occupazione temporanea delle aree
interessate da lavori di riduzione del pericolo di caduta massi dal
versante roccioso in via S. Maurizio. Via libera al proseguimento
del "Contrassegno Rosa", ossia l'agevolazione tariffaria per la
sosta sui parcheggi blu gestiti da SEAB a favore delle donne in
stato di gravidanza e delle madri e dei padri durante il primo anno
di vita del bambino. Spesa complessiva presunta: 20.000 Euro.
Indetta una procedura di selezione per la copertura di 1 posto di
architetto con contratto a tempo indeterminato (9a qualifica
funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore) presso il
Servizio Tecnico Ambientale e di Progettazione del Verde,
nonché di 1 posto di ingegnere presso l'Ufficio Gestione del
Territorio e di 1 posto di funzionario amministrativo presso
l'Ufficio Statistica e Tempi della Città, tramite l'istituto
della mobilità tra enti. Via libera anche allo scorrimento
della graduatoria del concorso pubblico per il conferimento di 23
posti di assistente amministrativo a tempo indeterminato. Approvate
anche alcune parziali modifiche alla vigente pianta organica
comunale. Definita la proposta di creazione di un'apposita
struttura/unità al fine di intercettare bandi di possibile
interesse dell'amministrazione comunale per gestire le
attività connesse all'elaborazione, finanziamento e
realizzazione di progetti di interesse europeo. La Giunta,
prendendo atto delle comunicazioni del direttore della Ripartizione
Finanze rispetto alle variazioni tra stanziamenti e spese
correlate, ha adeguato le risorse finanziarie in base alle
modifiche dei cronoprogrammi della varie opere pubbliche previste,
ossia agli effettivi tempi di loro realizzazione. Concesso il
patrocinio all'associazione "La Strada - Der Weg" per
l'organizzazione del "Remember Festival 2022" dal 26 al 29 gennaio.
Concesso il patrocinio anche all'Azienda di Soggiorno per la
"Winter Marathon" organizzata dal "Veteran Car Team" il 21 gennaio
in piazza Tribunale. Approvato il programma dei controlli interni
di regolarità amministrativa.
Il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Luis Walcher ha
quindi illustrato un promemoria approvato dalla Giunta relativo
alla compensazione per l'aumento del costo dei materiali. Un
apposito Decreto Legge (nr. 73 del 25.5.21) poi convertito nella
Legge n. 106 del 23 luglio 2021 prevede infatti "Misure urgenti
connesse all'emergenza Covid-19 per le imprese, il lavoro, i
giovani, la salute e i servizi territoriali". In particolare per i
contratti in corso di esecuzione alla data di entrata in vigore
della normativa indicata, viene stabilito che le variazioni
percentuali in aumento o diminuzione superiori all'8% verificatesi
nel primo semestre del 2021 dei singoli prezzi dei materiali da
costruzione più significativi, vengano compensate.
Complessivamente nel primo semestre 2021, per i vari cantieri
pubblici aperti in città, si tratta di un maggiore importo
di 182.597 Euro, di cui 107.998 per le opere di ristrutturazione,
riqualificazione e ampliamento dello stadio Druso. Il Sindaco
Caramaschi ha quindi comunicato che stamane la Giunta ha completato
la stesura delle singole controdeduzioni alle osservazioni
presentate in riferimento al nuovo Piano Urbano della
Mobilità Sostenibile. Il documento sarà quindi
presentato per l'approvazione domani nel corso di una seduta
straordinaria della Giunta comunale prevista per le ore 12.00.
Passerà successivamente all'esame della Commissione alla
Mobilità e quindi del Consiglio comunale per il via libera
definitivo entro la fine del corrente mese di gennaio. "E' stato un
lavoro molto sereno - ha detto il Sindaco Caramaschi - anche
proficuo e veloce. Finalmente il lavoro svolto in maniera proficua
prima dall'Assessora Lorenzini e ora i dall'Assessore Stefano
Fattor giunge a compimento. Si dà piena composizione ad un
mosaico che trova il proprio tassello grazie anche alla
volontà congiunta di Comune e Provincia di lavorare insieme.
Interventi e progetti mirati per la migliore soluzione possibile in
particolare per la fluidificazione del traffico".
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra