Decisioni Giunta Comunale. Conferenza stampa sindaco
Stamane si è riunita la Giunta comunale di Bolzano.
Queste le principali decisioni adottate dall'esecutivo e comunicate
dal sindaco Luigi Spagnolli durante la tradizionale conferenza
stampa del martedì.
Intitolazione piazza a Silvius Magnago
E' stata formalmente avviata la procedura per poter dar corso
all'intitolazione ufficiale di piazza Palais Widmann a Sivius
Magnago. Si tratta della piazza del Consiglio Provinciale davanti a
Palazzo Widmann. Come prevede l'apposita normativa, trattandosi di
un' intitolazione ad una persona deceduta meno di dieci anni fa,
è necessaria un' apposita deroga da parte della Giunta
Provinciale. L'iter è stato dunque avviato in maniera
formale.
Patrocini
Concesso il patrocinio alla Festa del Teatro
promossa in via Dalmazia e via Torino il prossimo 18 settembre
dalla Confesercenti e a: "Bolzano di corsa" promossa dal
2° Reggimento Trasmissioni Alpino domenica 12 settembre.
In questo caso si tratta di una corsa non competitiva su
un percorso di cinque chilometri con partenza da piazza IV Novembre
ed arrivo al parco delle Semirurali. Concesso il patrocinio e
l'utilizzo di piazza Walther alla Caritas per la Settimana della
Carità in programma dal 8 al 14 novembre prossimi.
Patrocinio del Comune anche per la XVIIa edizione della Maratona
dell'Alto Adige: domenica 3 ottobre maratona da Merano a Bolzano.
Richiesta e concessa la collaborazione del Comune in occasione
della cerimonia del cambio del comandante del Reparto Comando
e Supporti Tattici "Tridentina" il 10 settembre presso la
caserma Huber di viale Druso.
Odonomastica
E' stata corretta in "Oedenburger Strasse" la
denominazione in lingua tedesca di via Città di Sopron
(città ungherese gemellata con Bolzano).
Varie
Il sindaco, parlando con i giornalisti intervenuti in
conferenza stampa del preannunciato concerto a Bolzano della
band Zetazeroalfa (definita dalla stampa "fenomeno
dell'ultradestra musicale" e "neofascista") ha chiarito che
"l'amministrazione comunale, pur essendo aperta a qualsiasi
forma musicale o artistica e non avendo
comunque rilasciato alcuna autorizzazione in quanto nella
fattispecie non necessaria (Il concerto a quanto si
legge sui quotidiani dovrebbe tenersi in un'area
demaniale), esprime forti perplessità
sull'iniziativa, in quanto la band promuove
atteggiamenti non condivisibili, spesso palesemente
razzisti o che inneggiano alla violenza. Anche il luogo
prescelto, sempre se le notizie riportate dalla
stampa corrispondono al vero - ha aggiunto il
sindaco- appare molto discutibile trovandosi a poca
distanza dal muro dell'ex Lager di via Resia. Un luogo
che merita rispetto assoluto".
Spagnolli ha anche ricordato la figura del presidente emerito della
Repubblica Francesco Cossiga scomparso oggi a Roma. "Un
personaggio di grande caratura e spessore politico,
profondamente legato anche alla nostra terra. Il nostro
Paese -ha detto- con Cossiga perde un grande uomo politico, che non
aveva timore di esprimere il proprio pensiero e che aveva il
coraggio di andare controcorrente". Spagnolli ha poi ricordato le
dichiarazioni di Cossiga sull'autodeterminazione: "Ritengo -
ha detto - che quando intervenne, con quelle parole
che fecero discutere e non poco, pensava anche alla
sua Sardegna".
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra