Decisioni Giunta Comunale. Conferenza stampa Sindaco Spagnolli
Stamane si è riunita, come ogni mercoledì, la
Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali decisioni
dell'esecutivo comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Luigi
Spagnolli:
Contributi Cultura
Concessi contributi nell'ambito per attività culturali
promosse da: "La Fabbrica del Tempo" (2.000 Euro integrazione);
cooperativa "Talia" per la mostra "Stregoneria" (1.500 Euro);
associazione "L'Obiettivo" per l'iniziativa "Sirene d'Autore"
(4.100 Euro); "UILT" per il "16° Concorso Nazionale Il
Mascherone" (2.700 Euro); "Volontarius" per l'iniziativa "A
tu per tu" (1.500 Euro); "VBB" per la "Cult.urnacht 10"
(5.500 Euro); centro giovanile "Papperlapapp" per
"Sprachlounge - caffè delle lingue" (450 Euro);
"Federazione cori dell'Alto Adige" (450 Euro); "Teatroblu"
per "Attività al Cristallo" (8.500 Euro); Coop. "Le
formiche" per la manifestazione "Un altro viaggio" (3.000
Euro).
Patrocini e varie
Concesso il patrocinio del Comune al 23° "Trofeo Città
di Bolzano" di ciclocross in programma il prossimo 9 novembre con
partenza e arrivo sotto il ponte giallo (confluenza
Talvera-Isarco). Concesso l'utilizzo della sala conferenze
dell'antico municipio all'SSV Bolzano per un corso di formazione
sportiva dal 15 al 19 dicembre. Autorizzato l'utilizzo della stessa
sala per lo svolgimento di una conferenza in ricordo dello storico
Christoph von Hartungen in programma il 9 gennaio 2015 e
organizzata dalla Società Michael Gaismair. Patrocinio anche
all'Istituto Eco per una conferenza nella sala di rappresentanza
del Comune il prossimo 22 ottobre. Autorizzata l'occupazione di una
parte di piazza del Tribunale per una manifestazione dal titolo:
"Tour commissione difesa vista" in programma il 21 ottobre dalla 10
alle 19 e promossa dall'Unione Commercio Turismo e Servizi" sulla
prevenzione e il controllo della salute oculare. Sabato 22 novembre
dalle 8.00 alle 18.00 la sala di rappresentanza del municipio
fungerà da base operativa per il Consolato peruviano
itinerante che incontrerà i cittadini peruviani che vivono a
Bolzano. Concesso il patrocinio del Comune al sindacato pensionati
FNP/SGBCISL per un convegno in programma giovedì 20 novembre
in sala di rappresentanza dal tema: "La cultura cimbra tra storia e
leggenda": Nell'ambito del progetto di sviluppo di comunità,
il centro "La Rotonda" propone per l'anno scolastico 2014/2015 un
corso di ginnastica per sole donne nel locali della Circoscrizione
Europa-Novacella (sala Fronza). Tale progetto è sostenuto
dall'Assessorato alle Poltiche Sociali del Comune. Il progetto di
promozione del camminare "A piedi per Bolzano" è stato
selezionato tra le buone pratiche nell'ambito della conferenza
internazionale promossa a Innsbruck in Austria dal 16 al 17 ottobre
e in questa sede sarà opportunamente presentato
pubblicamente.
Registri anagrafici
Stamane la Giunta si è occupata anche dela proposta d'
istituzione di un registro delle direttive anticipate di
trattamento (testamento biologico), dell'attivazione del servizio
di raccolta delle dichiarazioni di volontà per la donazione
degli organi e dell'istituzione di un archivio per i
matrimoni tra persone dello stesso genere celebrati
all'estero. A fronte di tematiche particolarmente complesse da
molti punti di vista, la Giunta intende approfondire ulteriormente
i vari aspetti della questione, anche sulla base delle diverse
situazioni in essere in ambito nazionale.
PRU via Alto Adige
Parlando del PRU della zona di via Alto Adige, il Sindaco
ha detto che: "Il Movimento 5 Stelle sta raccogliendo firme per
attivare una istruttoria pubblica relativa al procedimento del
piano di recupero urbanistico di quest'area. Ebbene vorrei
ricordare ai promotori di questa iniziativa che al comma 7
dell'art. 55 c'è scritto testualmente che "...il testo
dell'accordo di programma redatto viene illustrato in sede di
pubblica assemblea" e allora l'ìntendimento del Sindaco e
della Giunta è sempre stato quello di organizzarla
esattamente nella forma e nei contenuti previsti dallo Statuto per
la pubblica istruttoria. Cioè, è già previsto
che ci sia questo passaggio di discussione pubblica del PRU che
verrà presentato pubblicamente a prescindere dalla raccolta
di firme dei 5 Stelle".
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra