Idee 2025: ampia partecipazione, nessuna chiusura
Non sono ancora terminate le operazioni di raccolta delle
adesioni al percorso Idee 2025 (si concluderanno in serata), ma
quello che è certo è che l'interesse a
partecipare attivamente alla composizione del nuovo
Piano di Sviluppo Strategico di Bolzano denominato
Idee 2025 è ampio e
diffuso.
Così come ampio e diffuso è stato l'appello rivolto
dall'amministrazione comunale alla cittadinanza, che è
stata invitata a partecipare attraverso tutte le rappresentanze
della società civile, delle organizzazioni di categoria, dei
gruppi di interesse presenti sul territorio. Gli inviti sono stati
oltre 400, numericamente più ampi della scorsa volta,
talmente ampi che in occasione della presentazione del progetto
sono stati raggiunti i limiti della capienza della Sala di
Rappresentanza del Municipio. Il Sindaco Caramaschi ha più
volte sottolineato anche attraverso i mass media come
l'incontro fosse comunque pubblico ed infatti sono si sono
presentati anche molti soggetti non invitati personalmente. All'
incontro di mercoledì scorso, nel quale sono state
presentate modalità e finalità del progetto, hanno
partecipato dunque non solo i rappresentanti delle forze civili, ma
anche tanti singoli cittadini che hanno potuto esprimere la loro
adesione.
"Le accuse di selettività lanciate da qualcuno, come la
Consigliera comunale Maria Teresa Fortini, che vuole descrivere
questo processo di ampia partecipazione come un percorso riservato
alle sole "associazioni amiche", sono del tutto infondate"
sottolinea il Sindaco Renzo Caramaschi.
Gli unici veramente esclusi da questa prima fase di raccolta d'idee
da convogliare nel prossimo Piano di Sviluppo Strategico, sono gli
eletti politicamente, ma questo serve a garantire che il contributo
venga veramente dalle forze civili.
Il Piano Idee 2025, in ogni caso, prima di essere adottato,
dovrà passare al vaglio della Giunta comunale e quindi
essere discusso nelle Commissioni consiliari e approvato dal
Consiglio comunale.
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra