Progetto Sinfonia: iniziati i lavori di ristrutturazione dei complessi residenziali comunali a Oltrisarco-Aslago (con link download immagini e interviste)
Sinfonia è un progetto
co-finanziato dall'Unione Europea che conta 25 partner in
tutto il vecchio continente. Bolzano è una
delle due città pilota del progetto
(l'altra è Innsbruck) e vedrà realizzati interventi
articolati su tre filoni principali: il risanamento energetico
degli edifici di edilizia sociale, l'efficientamento del sistema di
teleriscaldamento e l'installazione di smart points e Totem/Smart
Points in grado di offrire una serie di servizi ai cittadini.
Nei prossimi due anni il Comune di Bolzano e
l'Istituto per l'Edilizia Sociale (IPES)
ristruttureranno 5 complessi residenziali (3 di
IPES e 2 del Comune) per un totale di 9 edifici, nei quartieri Don
Bosco e Oltrisarco-Aslago. In totale circa 30.860 m² e
345 alloggi sociali. Un intervento di
ristrutturazione particolarmente innovativo allo scopo di contenere
i consumi energetici e migliorare il comfort abitativo . Stamane
nel corso di una conferenza stampa/sopralluogo la
presentazione dei lavori da poco avviati nel plesso comunale di via
Passeggiata dei Castani ad Aslago.
Il Sindaco Renzo Caramaschi ha sottolineato che:
"Non si tratta di una semplice riqualificazione, ma della concreta
applicazione in cantiere di elementi di innovazione e
ricerca tecnologica d'avanguardia. E' un grande
passo verso il risparmio e il benessere abitativo, ma anche un
grande investimento per le nostre imprese che potranno
esportare la loro esperienza ed offrire così
opportunità di lavoro anche ai cittadini
di Bolzanino"
L'Assessore ai Lavori Pubblici Luis Walcher,
illustrando nel dettaglio gli interventi previsti,
ha fornito numeri e obiettivi del progetto Sinfonia.
"Dopo averne molto parlato e discusso in
fase preliminare ovvero quella
della progettazione, volevamo concretamente illustrare e
far vedere gli interventi previsti nei due cantieri
comunali: quello di via Passeggiata dei Castani e quello di via
Aslago. Un investimento importante per il Comune
da un punto di vista energetico certo, ma non
solo, perché queste case, a lavori ultimati, avranno un
aspetto completamente diverso e molto più moderno. Sono
certo che la qualità della vita di chi abita
in questi alloggi aumenterà in maniera
importante".
L'Assessore all'Ambiente Marialaura Lorenzini e
quello al Patrimonio Sandro Repetto hanno chiarito
che l'obiettivo di Sinfonia è anche quello
di ridurre il fabbisogno di energia primaria del 40%-50%
aumentando del 20% la quota di utilizzo di calore ed energia
elettrica prodotta da fonti rinnovabili. "Tra gli interventi
previsti -hanno detto- ci sono il rifacimento dell'involucro
esterno, l'installazione di impianti da fonti di energia
rinnovabile per l'approvvigionamento dell'edificio, la sostituzione
dei serramenti e la realizzazione di un sistema di ventilazione
meccanica controllata".
Gli edifici di via Passeggiata dei Castani saranno rivestiti da una
facciata prefabbricata in legno con un innovativo sistema di
isolamento e ventilazione. Si tratta di un prodotto che velocizza
il risanamento, limitandone i disagi, e viene applicato per la
prima volta in una ristrutturazione così ampia. "Questo
prodotto descrive al meglio il modo in cui facciamo ricerca e il
valore di un progetto come Sinfonia - ha commentato Wolfram
Sparber, direttore dell'Istituto per le energie
rinnovabili di Eurac Research - Il primo concetto
di questa facciata è stato ideato dai nostri ricercatori e
installato in alcuni edifici test in Europa. Il passo successivo
è stato lavorare insieme alle imprese altoatesine per
ottimizzare ancora il prodotto, testandolo nei nostri laboratori, e
permettere ai progettisti e agli inquilini di sfruttarne i
vantaggi".
Scheda tecnica
Durata progetto: 60 mesi: 1 giugno 2014 - 31 maggio
2019
Città pilota: Bolzano e Innsbruck
Spesa + Finanziamento
Costo complessivo stimato per Bolzano:
€ 14.697.652
Tale costo comprende le spese per personale, smart points, spese
tecniche, monitoraggi, lavori di riqualificazione energetica degli
edifici e relativi imprevisti.
Contributo dell'Unione Europea: € 2.873.953 e copre il 20%
della spesa. Finanzia la riqualificazione (non la
sopraelevazione).
Contributo nazionale: (nuovo conto termico): € 4.144.202
Contributo provinciale, l.p. n.13 del 17.12.1998: €
144.000
Bonus Energia:- sopraelevazione
Via Aslago: 14 nuovi appartamenti
Obiettivi Sinfonia
Riduzione 40% - 50% di fabbisogno energia primaria;
Particolarità: tempi stretti (4 anni per eseguire i lavori);
inquilini all'interno durante il cantiere, coinvolgimento (incontri
con gli inquilini per ciascun sito di intervento)
Vantaggi per gli inquilini
Maggiore comfort abitativo; riduzione costi bolletta;
sicurezza (no gas, sì piastre elettriche); nuovi balconi e
ascensori
Distretto di Bolzano
Nel distretto Sinfonia sono coinvolti 5 complessi residenziali (3
di IPES e 2 del Comune di Bolzano). Il numero di alloggi
interessati dalla riqualificazione energetica è di 345, di
cui 142 del Comune e 203 dell'IPES. La superficie lorda complessiva
degli alloggi coinvolti è pari a 30.860 mq, di cui 12.600 mq
di proprietà del Comune e 18.260 mq di proprietà
dell'Ipes
Comune di Bolzano
2 edifici in via Passeggiata dei
Castani (con 72 alloggi ed una sup. lorda
di 7.100 mq)
4 edifici in via Aslago (con
70 alloggi ed una sup. lorda di 5.500 mq)
Totale alloggi comunali: 142
Totale superficie lorda: 12.600 mq
Cantiere Passeggiata dei Castani 33 A, B, C, D, E, F, G,
H
Complesso residenziale formato da 2 edifici (blocco A e
blocco B)
Superficie lorda: 7.100 mq
Unità abitative: 72
Durata dei lavori: 18 mesi
Costo di costruzione (esclusi i costi per il progetto): €
4.787.808 (Iva eslcusa))
Stato attuale: Classe Casa Clima G
Concetto energetico: Casa Clima A,
Impianto di geotermia;
Impianto di ventilazione meccanica controllata in tutti gli
alloggi
Impianto di pannelli solari e fotovoltaici
Sostituzione dei serramenti
Particolarità: facciata prefabbricata
Data di concessione edilizia: 30.03.2016
Data di affidamento lavori: 06.06.2017
Inizio lavori: 11.07.2017
Fine lavori: 10.01.2019
Ditta aggiudicataria: ATI: Carron Bau srl (Varna, bz), Wolf Fenster
Spa, Aster Holzbau
Progetto: Studio Mellano Associati (ing.Giorgio Sandrone e ing.
Paolo Sobrino - (TO); Arch. Alberto Sasso
Direzione lavori: Manuel Benedikter architetto; Studio
Vettori.
Progetto energetico (impianto principale) EQ Ingegneria (ing.
Andrea Cagni)
Cantiere via Aslago 25, 27, 29, 31, 33, 35
Complesso residenziale formato da 4 edifici
Superficie lorda: 5.500 mq
Unità abitative: 70
Durata dei lavori: 15 mesi
Costo di costruzione (esclusi i costi per il progetto): €
5.220.752 (Iva esclusa)
Stato attuale: Classe Casa Clima G
Concetto energetico: Casa Clima A
Caldaia a biomassa a pellet
Impianto di ventilazione meccanica controllata autonomo in ciascun
alloggio
Sostituzione dei serramenti
Impianto di pannelli fotovoltaici
Particolarità: sopraelevazione + tetto verde
Data di concessione edilizia: 16.06.2016
Data di affidamento lavori: 15.09.2017
Inizio lavori: 09.10.2017
Fine lavori: 31.12.2018
Al di fuori di Sinfonia saranno realizzati anche 14 appartamenti
(con l'utilizzo del Bonus cubatura) + 6 ascensori (uno per ogni
corpo scala) + nuovi balconi su richiesta degli inquilini.
Ditta aggiudicataria: Nerobutto SNC (Grigno, TN)
Progetto: Area architetti associati Pauro-Fregoni (arch. Roberto
Pauro e arch. Andrea Fregoni)
Direzione Lavori: Dott.Ing. Daniel Hartmann, arch. Roberto
Pauro
Progetto energetico :Energytech Ingenieure Srl Ingenieure Felderer
E Klammsteiner
(ing Norbert Klammsteiner)
Comune di Bolzano - Progetto Sinfonia Responsabili
Tecnici
Ing. Emanuele Sascor direttore Ufficio Ufficio Geologia, Protezione
civile ed Energia
Ing. Rosario Celi dir.Ufficio Opere Pubbliche, Edifici (RUP
Passeggiata dei Castani)
Dott.ssa Sabrina Stacchetti direttrice Ufficio Edilizia
Abitativa
Ing. Ivan Moroder direttore Ufficio Mobilità
Geom Diego Andreotta - Ufficio Opere Pubbliche (RUP via
Aslago)
Arch.Rosita Izzo - Project Manager Sinfonia
LINK DOWNLOAD IMMAGINI + INTERVISTE
IMMAGINI SOPRALLUOGO INIZIO LAVORI CANTIERE SINFONIA.mov
Scarica link
https://we.tl/s0KasYSmVD
INTV Renzo Caramaschi IT.mov
Scarica link
https://we.tl/SfW9bhxHoO
INTV Luis Walcher 1 2 3 IT.mov
Scarica link
https://we.tl/viDuO9BycB
INTV Luis Walcher 1 2 DE.mov
Scarica link
https://we.tl/3X9NoKW2Bn
INTV Wolfram Sparber 1 2 3 IT.mov
Scarica link
https://we.tl/OrkJ4jpbVr
INTV Wolfram Sparber 1 2 3 DE.mov
Scarica link
https://we.tl/lgufxEwGtq
LINK DOWNLOAD FILE MP3 - solo audio -
"Caramaschi , Walcher , Sparber "
Scarica link
https://we.tl/KITsQHGofD
Per ulteriori approfondimenti:
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra