Presentati i lavori di risanamento e ampliamento stadio Druso (con link download immagini e interviste)
Nel corso di una conferenza stampa alla presenza del
Sindaco Renzo Caramaschi, del Presidente della Provincia Arno
Kompatscher, dell'Assessore comunale ai Lavori Pubblici Luis
Walcher e di quello allo Sport Angelo Gennaccaro, nonché dei
progettisti, dei tecnici del Comune incaricati e dei massimi
rappresentanti dell'FC Alto Adige Suedtirol sono stati
presentati stamane i lavori di
ristrutturazione dello Stadio Druso di Bolzano.
Un intervento di riqualificazione e ampliamento dell'impianto per
elevarlo agli standard della serie B calcistica italiana, con
la capienza che passerà dagli attuali
3.000 a 5.500 posti a sedere. Le due
tribune saranno allungate e portate fino a bordo campo
dove spariranno le corsie per l'atletica. Potenzialmente il
Druso con l'aggiunta delle curve (tribune fisse
o mobili) potrebbe arrivare ad una capienza di 10.000
posti a sedere. Due anni la durata
dei di lavori senza
alcuna interruzione dell'attività
calcistica, se non la prossima estate a campionato
comunque fermo per rifare completamente il manto erboso con tanto
di impianto di riscaldamento del terreno. Oltre 15
milioni di Euro la spesa complessiva prevista per un'
opera in gran parte finanziata dalla Provincia. Stamane
dunque la cerimonia simbolica della posa della prima
pietra.
Sia il Sindaco Caramaschi che il Presidente della Provincia
Kompatscher, hanno sottolineato che: "E' prevista
una completa ristrutturazione di edilizia sportiva seguendo
logiche innovative di progettazione tipica degli stadi moderni in
cui oltre alla realizzazione degli interventi tecnico/impiantistici
necessari per ottenerne l'omologazione, viene dato spazio non
solo alla previsione di strutture obbligatorie, ma anche ai
servizi accessori quali ambienti per la ristorazione/commerciale
anche in funzione di una sua futura gestione. Un vero e proprio
polo sportivo di valenza provinciale secondo modelli
innovativi".
Nel corso della presentazione dei lavori è stato
ricordato che nel 2013 venne bandito da parte del Comune di
Bolzano un concorso internazionale per il servizio di
progettazione, ristrutturazione e nuova costruzione dell'esistente
stadio di calcio Druso. Il bando teneva conto della decisione
già allora presa, di spostare l'esistente impianto di
atletica leggera presso il nuovo impianto di via S. Geltrude ed
il concorso vinto dal gruppo di architetti e ingegneri
"Dejaco+ Partner/Ingenieurteam Bergmeister srl./ gmp Architekten".
L'incarico prevedeva la progettazione di uno stadio che rispettasse
i requisiti imposti dalla Lega calcistica italiana per la serie B.
Durante la fase progettuale i presupposti per uno stadio del genere
sono stati più volte cambiati a causa di variazioni
regolamentari nazionali ed internazionali (la più importante
modifica è stata per la fase progettuale la riduzione della
capacità minima degli spettatori per la serie B da 10.000 a
5.500), sicchè la fase progettuale e di approvazione
è stata conclusa con la consegna del progetto nel dicembre
2017. A seguito del bando, i lavori sono stati assegnati alla ATI
MAK Costruzioni srl/ Mader srl.
Per il Druso si è optato per un impianto senza
corsie tra campo sportivo e le tribune che offrisse un'atmosfera
più intima e vantaggi economici per i gestori grazie agli
spazi differenziati risultanti. Lo stadio Druso, che si trova
nel centro della città è composto dalle tribune
situate una di fronte all'altra "Zanvettor" e "Canazza", che si
distinguono caratteristicamente nettamente l'una dall'altra. La
particolarità dell'imminente ristrutturazione è
rappresentata dalla facciata monumentale della tribuna principale
costruita negli anni '30, sotto tutela delle belle arti, da
mantenere e integrare concezionalmente.
L'impianto sportivo verrà dunque risanato e aumentato di
capienza da attuali 3.000 posti a sedere a 5.500. La tribuna
"Canazza" con la sua caratteristica tettoia in
cemento sarà mantenuta, ampliata e risanata.
Dovrà essere risanata soprattutto l'intera sottostruttura
nonchè la copertura, per la sua preziosa bozza
architettonica. Per quanto il previsto ampliamento della tribuna
principale (Zanvettor), l'esistente struttura intonacata della
facciata monumentale verrà salvaguardata. Da segnalare
che le vie di transito per i diversi utenti e
frequentatori saranno conseguentemente divisi, liberando dal
punto di vista costruttivo il portale (la zona d'entrata) l'area
business, Fanshop e le strutture gastronomiche
rese così accessibili separatamente e
utilizzabili anche al di fuori di manifestazioni sportive. Al
piano terra troveranno posto le sale per le conferenze stampa e le
sale riunioni per gli stewarts e forze dell'ordine, vani
amministrativi, zona cucina ecc. . Al secondo piano saranno
collocati i vani business e per la videosorveglianza. Da
evidenziare che l'intera ristrutturazione avrà luogo senza
interrompere o compromettere l'attività sportiva corrente
ovvero le lavorazioni avverranno in lotti funzionali differenti,
garantendo nel contempo la fruibilità dello stadio per
consentire la continuità dello svolgimento dei
campionati.
Costi di costruzione (comprese somme a disposizione):
15.142.506,20€
Concessione edilizia: 2017-240-1 del 19.10.2017
Inizio lavori: 08.04.2019
Fine lavori prevista: 28.03.2021
durata: 720gg
superficie: 22.000m²
dimensioni campo da gioco: 105mx68m erba naturale,
riscaldabile
volume: 29850 m
posti a sedere: ca.5500 ampliabili
posti in piedi: nessuno
Link download immagini e interviste
https://we.tl/t-RYv0iAWFAQ
POSA PRIMA PIETRA RISTRUTTURAZIONE STADIO DRUSO.mp4
https://we.tl/t-OQ5sE2wZV9
INTV RENZO CARAMASCHI IT.mp4
https://we.tl/t-HQ3su3mYcc
INTV ARNO KOMPATSCHER 1+2 IT.mp4
https://we.tl/t-bXRmvhm2vL
INTV ARNO KOMPATSCHER DE.mp4
https://we.tl/t-oQgoPqivf3
INTV LUIS WALCHER IT.mp4
https://we.tl/t-XVn6MvzYIn
INTV LUIS WALCHER DE.mp4
https://we.tl/t-QmoyCIJqac
INTV SERGIO BERANTELLI 1+2+3+4 IT.mp4
FILE AUDIO MP3
https://we.tl/t-IoIMi7X2iz
INTV SERGIO BERANTELLI 1+2+3+4 IT.mp3
INTV ARNO KOMPATSCHER 1+2 IT.mp3
INTV RENZO CARAMASCHI IT.mp3
INTV LUIS WALCHER IT.mp3
https://we.tl/t-dPB4Jq3MKU
INTV LUIS WALCHER DE.mp3
INTV ARNO KOMPATSCHER DE.mp3
Download:
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra