- 5.1.3 Servizio Edilizia
- Competenze
- Commissione edilizia
- Tutela degli insiemi
- Sportello Pratiche Edilizie (S.P.E.)
- Tecnici Esame progetti
- Modalità presentazione pratiche edilizie digitali - L.P. 10.07.2018, n. 9
- Procedimenti abilitativi L.P. 10.07.2018, n. 9
- Modalità presentazione pratiche edilizie digitali - L.P. 11.08.1997, n. 13
- Procedimenti abilitativi L.P. 11.08.1997, n. 13
- Inabitabilità
- Attestazione sulla capacità edificatoria
- Consulenza preliminare e certificazione preventiva sullesistenza e sulla qualità dei vincoli
- Certificato di destinazione urbanistica
- Prestazione energetica nelledilizia
- Allegato E Allegato energetico al Regolamento Edilizio Comunale
- Indice R.I.E. (Riduzione dellImpatto Edilizio)
- Pagamenti e Tariffe
- Elenco completo moduli dell'edilizia
- Carta dei servizi Ufficio Edilizia
- Indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Modalità presentazione pratiche edilizie digitali - L.P. 11.08.1997, n. 13
(Pagina aggiornata il 17.02.2021)
- Consegna pratiche
edilizie
Relativa a procedimenti presentati prima del 01.07.2020
(con SPID, CNS - Carta Nazionale Servizi o CIE - Carta d'identità elettronica)
L'art. 103, comma 2 della L.P. 10.07.2018 n. 9 prevede che le procedure per l'approvazione di piani e progetti che, alla data del 30.06.2020 risultavano già avviate possano essere concluse in base alle norme e alle disposizioni procedimentali in vigore fino a tale data.
Per i progetti di Variante alle Concessioni edilizie è necessaria una valutazione ai sensi dell'art. 82 della L.P. 11.08.1997, n. 13, al fine di determinare se la variante debba essere qualificata come sostanziale rispetto alla Concessione edilizia originaria, con modifica dei parametri urbanistici quali cubatura, altezza, distanze, ecc.
Per le Varianti non
sostanziali valgono le disposizioni e le regole procedurali
della "vecchia" Legge Urbanistica Provinciale del 11.08.1997, n.
13.
Diversamente, per le Varianti
sostanziali, sarà necessario l'inoltro di una nuova
domanda, ai sensi della "nuova" L.P. 10.07.2018 n. 9.
- Circolare - Regole per la presentazione delle pratiche edilizie digitali
- Guida per la predisposizione e presentazione delle pratiche edilizie digitali
La presentazione delle pratiche edilizie dovrà avvenire
secondo le modalità di seguito indicate.
La denominazione dei files è stata concordata con il
Consorzio dei Comuni ai fini di garantire l'uniformità tra
le amministrazioni della Provincia di Bolzano.
- Denominazione files TABELLA AGGIORNATA CON DOCUMENTAZIONE PER SEAB!
- Struttura degli elaborati di progetto
Richiesta dei pareri agli uffici competenti
Per le pratiche relative alla L.P. 11.08.1997, n. 13 la richiesta dei pareri dovrà essere inoltrata dal progettista ai singoli uffici prima dell'inoltro ufficiale al Comune.
Per l'ottenimento dei pareri in modalità digitale da parte degli uffici competenti, gli elaborati, con relativo elenco dei codici hash, dovranno essere inviati agli indirizzi pec indicati già firmati digitalmente dal tecnico (ed eventualmente dal richiedente se in possesso di firma digitale).
Il parere dell'ufficio, firmato digitalmente e con l'indicazione dei codici hash degli allegati esaminati, dovrà essere inviato per pec direttamente al progettista (che inoltrerà tutto il progetto, comprensivo dei pareri, al Comune in un'unica soluzione).
Le firme digitali degli elaborati grafici dovranno essere in formato PADES per poter poi apporre ulteriori firme per il rilascio della Concessione edilizia.
- Ufficio mobilità
5.2.0@pec.bolzano.bozen.it
- Servizio Giardineria
Comunale
5.3.2@pec.bolzano.bozen.it
- Ufficio infrastrutture ed
arredo urbano
6.4.0@pec.bolzano.bozen.it
- Commissione per la Tutela degli
insiemi
5.1.0@pec.bolzano.bozen.it
- Ufficio patrimonio
8.1.0@pec.bolzano.bozen.it
- Servizio fognature e Servizio
idrico della SEAB
seab@cert.seab.bz.it
- Servizio Provinciale per
l'igiene e la sanità pubblica
igiene-bz@pec.sabes.it
- 13.1 - Ufficio Beni
architettonici ed artistici
kunstdenkmaeler.beniartistici@pec.prov.bz.it
Pagine correlate:
Allegati:
- Elenco codici hashVersione del 18.03.2020 (File excel, 24 Kilobyte)