- 5.3 Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio
- Ufficio 5.3 (cliccare su questo link per gli ambiti di competenza)
- Acqua
- Animali
- Aria
- Parchi e giardini
- Elettrosmog
- Rifiuti
- Rumore
- Manifestazioni temporanee con musica
- Feste private con musica
- Rumore da pubblici esercizi e richiesta per installazione ed uso di casse damplificazione
- Attività edili particolarmente rumorose
- Disposizioni per l'utilizzo di macchinari rumorosi da giardinaggio
- Ordinanze Rumore
- Verde
- Controlli e sanzioni
- Zanzara tigre
- Processionaria del pino
- Informazione per i cittadini sui trattamenti fitosanitari
Feste private con musica
Attività ricreative private svolte all'aperto, allinterno di esercizi pubblici o di locali privati dintrattenimento
Per le feste private che si svolgono all'aperto, all'interno di esercizi pubblici o locali privati d'intrattenimento, qualora prevedano l'esecuzione di musica dal vivo, con DJ o riproduzioni vocali, serve l'autorizzazione dell'Ufficio Ambiente, da richiedersi 30 giorni prima delle stesse. Per l'accesso a tali feste non può essere previsto il pagamento di un biglietto d'ingresso, né può essere prevista della pubblicità.
Per gli eventi che si ripetono più di 3 volte all'anno in locali / strutturi la superficie netta è pari o superiore a 200 m2 e/o con un numero di partecipanti è superiore a 100 persone si deve essere in possesso del collaudo di prevenzione incendi attestante l'idoneità ai sensi del D.P.P. 27.01.2017, n. 1 e del D.P.R. 01.08.2011, n. 151 (vedi nuovi modelli di domanda di seguito riportati).
La domanda di autorizzazione dovrà essere presentata almeno 30 giorni prima della data della manifestazione.
Per le imprese individuali o società l'istanza deve essere inviata obbligatoriamente tramite PEC 5.3.0@pec.bolzano.bozen.it e sottoscritta con firma digitale (inviandola in formato PDF/a). In mancanza di firma digitale dovrà essere sottoscritto e scansionato in formato PDF (allegando in questo caso anche un documento di identità scansionato). Il pagamento dell'imposta di bollo potrà avvenire virtualmente con Mod. F23, codice Ufficio TBD - codice tributo 456T, specificando le date richieste, compilando obbligatoriamente secondo le indicazioni, tutti i campi evidenziati nel modello allegato, oltre alla compilazione dei restanti campi.
Solo per le feste private che si svolgono all'interno di strutture pubbliche e/o private per le quali è stata accertata l'idoneità, che osservano il limite della capacità ricettiva, con un massimo di 500 partecipanti e che terminano entro le ore 03.00 è necessario presentare la SCIA che autorizza la festa privata. La SCIA va presentata obbligatoriamente 5 giorni lavorativi prima dell'evento, tramite PEC, sottoscritta con firma digitale, all'indirizzo: 5.3.0@pec.bolzano.bozen.it (in mancanza di firma digitale, dovrà essere allegata copia di un documento d'identità in corso di validità del segnalante) o per mail 5.3.0@comune.bolzano.it (allegando copia documento di identità in corso di validità del segnalante).
Esposti o reclami
Gli esposti/i reclami concernenti disturbo derivante da dette
manifestazioni devono essere presentati per iscritto, indicando
chiaramente:
- il locale/circolo, ecc. che disturba;
- il tipo di rumore (distinguendo se musica dal vivo, karaoke, ecc.);
- gli eventuali giorni di maggior disagio e gli orari;
- un recapito postale e telefonico cui fare riferimento per eventuali contatti.
Durata massima del procedimento: 30 giorni
Riferimenti normativi:
- Legge provinciale n. 20 del 5.12.2012
- Legge provinciale n. 13 del 13.5.1992
- Ordinanza sindacale n. 52/0122713 del 2.8.2018
- Legge provinciale n. 58 del 14.12.1988
- Regolamento di Polizia Urbana - deliberazione consiliare n. 19
del 21.01.2002
(link ai documenti più sotto)
(pagina aggiornata il 25.3.2020)
Contatti: | Comune di Bolzano Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio Sede municipale - Vicolo Gumer 7 - 2° piano |
---|---|
referente/i: | Gianluca Segatto (stanza 202) Tel. 0471 997 275 |
orario: | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |
PEC (Posta Elettronica Certificata) | |
PEO (Posta Elettronica Ordinaria) |
Allegati:
- Modello richiesta autorizzazione per la tenuta di musica durante feste private(aggiornamento: 22.11.2019) (File pdf, 145 Kilobyte)
- SCIA - Segnalazione certificata di eventi con un massimo di 500 partecipantiAggiornamento: 23.3.2020 (File pdf, 73 Kilobyte)
- Istruzioni per la compilazione (File pdf, 84 Kilobyte)
- Modello F23 per richiesta autorizzazione (File pdf, 85 Kilobyte)
- Modello F23 per rilascio autorizzazione (File pdf, 86 Kilobyte)
- L.P. 5 dicembre 2012, n. 20Disposizioni in materia di inquinamento acustico (File pdf, 197 Kilobyte)
- LP n. 13/1992Norme in materia di pubblico spettacolo (File pdf, 53 Kilobyte)
- Ordinanza n. 52/0122713 del 2.8.2018Disposizioni generali nel Comune di Bolzano in materia di rumore ai sensi della Legge provinciale n. 20 del 05.12.2012 - “Disposizioni in materia di inquinamento acustico” (File pdf, 206 Kilobyte)
- LP Nr. 58/1988Norme in materia di esercizi pubblici (File pdf, 157 Kilobyte)
- Regolamento di polizia urbana(aggiornamento: luglio 2020) (File pdf, 168 Kilobyte)