- Polizia municipale - Contatti e servizi
- I servizi che offriamo
- Circolare in città
- Info ZTL
- Info speed check
- Rilevatori di velocità
- "Speed Scout"
- Etilometri
- Il pedone
- Mappa della città con dati statistici degli infortuni stradali
- Sosta sulle piazzole di carico/scarico
- Bicicletta in sicurezza
- Le cinture di sicurezza ed i sistemi di ritenuta
- Biclette a pedalata assistita (pedelec) e motocicli elettrici
- Il Codice della Strada
- Per un'aria pulita a Bolzano
- Classificazione veicoli norme EURO e informazioni sulla qualità dell'aria
- Regolamenti, ordinanze, disciplinari
- Ricerca contravvenzioni
- Cosa fare in caso di furto o scippo, rumori molesti e incidente stradale
- Educazione alla mobilità
- Iniziative in corso
- Alcune immagini
- Quiz patentino
- Siti e contatti utili
Circolare in città
Sicurezza e regole nel traffico
A prescindere dal mezzo utilizzato, è sempre opportuno adottare tutti gli accorgimenti necessari per garantire durante gli spostamenti la sicurezza nostra e di tutti coloro che circolano. Non dimentichiamo che circa il 75% degli incidenti stradali si verifica all'interno delle città, e che quindi il livello di attenzione non è mai abbastanza.
Il rispetto delle norme del Codice della Strada, ed in particolare delle disposizioni relative alle norme di comportamento (velocità, precedenze, transito negli incroci semaforizzati, tante per citarne solo alcune), è alla base della sicurezza:
- adoperiamoci tutti a rispettarle ed a rispettare chi con noi si muove sulle strade.
Non dimentichiamo di usare i sistemi di ritenuta: le cinture di sicurezza possono rivelarsi fondamentali per salvaguardare la persona, e nel trasporto dei nostri bimbi non omettiamo di adottare quegli accorgimenti che possono salvare loro la vita.
Se circoliamo in bicicletta non scordiamoci che le norme del Codice valgono anche per noi, e soprattutto verifichiamo, quando circoliamo con il buio, di avere in funzione le luci: esserne sprovvisti significa mettere in pericolo gli altri e soprattutto noi stessi: vale la pena rischiare?