Le 25 Idee guida
Le 25 idee guida proposte dall'Amministrazione Comunale per pianificare la città di domani.
- Bolzano, la Città dell'Eccellenza Ambientale
Introduzione di tecnologie innovative per la qualità del territorio
Città a basso consumo di energia e a bassa emissione
Città del trasporto eco-compatibile - Bolzano: 10 minuti da tutto
Città della Mobilità dolce (soft)
Multimodalità di trasporto
Spostamento come viaggio; spostamento sicuro, piacevole, bello, efficiente, sano - Bolzano, la Città della Montagna
Recupero e ricerca del rapporto tra uomo e montagna
Sviluppo del concetto di Città, Porta delle Dolomiti - Bolzano, la Città delle Nuove Frontiere
Nuova collocazione internazionale
Allargamento della visione strategica ed apertura alle Città europee con vocazioni simili
Bolzano come marchio vincente per i mercati internazionali - Bolzano, la Città della Storia, della Tradizione e del Paesaggio
Affezione alla Città e ai suoi valori
Consolidamento del senso di appartenenza e di identità con eventi ed istituzioni - Bolzano, la Città della Solidarietà, dell'Incontro e del Dialogo
Sviluppo delle occasioni di socializzazione e di partecipazione alla vita e ai valori della Città
Apertura alle diversità etniche e culturali
Promozione dei rapporti interpersonali e di solidarietà - Bolzano, la Città delle Pari Opportunità
Ruolo della donna nella vita pubblica
Conciliazione dei tempi di lavoro, di cura, per la famiglia e per se stessi - Bolzano, la Città Compatta e Policentrica
Progettazione della Città conservandone e valorizzandone la compattezza
Distribuzione omogenea delle funzioni della Città nei luoghi in cui si vive e si lavora - Bolzano, la Città del Buon Abitare: vivibile, accogliente e sicura
Omogeneizzazione della sicurezza sociale su tutto il territorio cittadino
Agevolazioni al mercato privato per le abitazioni in affitto
Riequilibrio tra terziario e residenziale
Distribuzione omogenea degli alloggi pubblici sul territorio - Bolzano, la Città della Ricerca Avanzata e dell'Innovazione
Potenzionamento della ricerca ed accelerazione dei programmi d'innovazione attraverso le istituzioni: nuovo Parco Tecnologico, BIC, Libera Università di Bolzano, EURAC, Tutela dell'Ambiente alpino, Lingue, Fondazione MittelEuropea, Centro per la Pace - Bolzano, la Città della Cultura
Capitale europea della Cultura
Città della Musica e della Danza
Marketing e visibilità internazionale - Bolzano, la Città del Turismo
Città che unisce natura, cultura e shopping
Turismo che rispetta la Città
Turismo della qualità congressuale - Bolzano, la Città per la Famiglia e dove Crescere
Potenziamento delle misure di sostegno alle famiglie
Conciliazione famiglia e carriera - Bolzano, la Città dei Servizi Efficienti e di Qualità
Eccellenza nella Pubblica Amministrazione
Servizi ed orari accoglienti, flessibili e vicini ai reali bisogni dei cittadini
Messa in rete ed integrazione dei servizi per facilitarne l'accesso e l'informazione
Ricerca ed innovazione metodologica e tecnologica nel management pubblico - Bolzano, la Città Aperta ed Interconnessa
Potenziamento delle infrastrutture telematiche
Interconnessione con il territorio provinciale per accesso ad un maggior numero di servizi - Bolzano, la Città per tutti, dove sentirsi a casa e mettere radici
Città senza barriere
Servizi e strutture assistenziali a misura delle diverse abilità
Sostegno alle persone che si prendono cura dei familiari deboli - Bolzano, la Città che dà valore al Tempo e libera le Scelte individuali
Città che ripensa i suoi tempi
Ampliamento dell'offerta di fruizione del tempo e dei luoghi
Città che favorisce ed amplia le scelte individuali - Bolzano, la Città che valorizza e che non spreca
Non spreca le risorse naturali (suolo, acqua, aria, energia) e ricerca il loro riutilizzo
Non spreca le capacità e le intelligenze delle persone
Ri-usa spazio e patrimonio edilizio - Bolzano, la Città dell'Intraprendere
Promozione dell'autorealizzazione e creazione del valore
Sostegno e sviluppo delle nuove capacità ed iniziative imprenditoriali - Bolzano, la Città dell'Economia per il Territorio sostenibile e per il Trasporto compatibile
Sviluppo dei settori di architettura urbana ed ambientale sostenibili, per la qualità della vita
Creazione di modelli imprenditoriali esportabili - Bolzano, la Città dell'Agricoltura e dell'Enogastronomia di Eccellenza
Salvaguardia del territorio di produzione vitivinicola nel rispetto del paesaggio
Tutela e promozione dei prodotti tipici - Bolzano, la Città dell'Economia delle Tecnologie Informatiche
Sviluppo di tecnologie informatiche e di comunicazione applicate alla Città - Bolzano, la Città della partecipazione che premia i comportamenti responsabili
Invito alla partecipazione e riconoscimento del contributo dei cittadini e delle imprese al valore della città, alla realizzazione della sua visione e delle sue vocazioni - Bolzano, la Città delle nuove opportunità di Lavoro come autorealizzazione degli individui
Creazione di nuove occasioni di lavoro di qualità
Lavoro di autorealizzazione - Bolzano, la Città dei nostri figli
Pensare ciascun obiettivo avendo in mente l'impatto di lungo periodo che avrà sulla Città che erediteranno i nostri figli