- Polizia municipale - Contatti e servizi
- I servizi che offriamo
- Circolare in città
- Info ZTL
- Info speed check
- Rilevatori di velocità
- "Speed Scout"
- Etilometri
- Il pedone
- Mappa della città con dati statistici degli infortuni stradali
- Sosta sulle piazzole di carico/scarico
- Bicicletta in sicurezza
- Le cinture di sicurezza ed i sistemi di ritenuta
- Biclette a pedalata assistita (pedelec) e motocicli elettrici
- Il Codice della Strada
- Per un'aria pulita a Bolzano
- Classificazione veicoli norme EURO e informazioni sulla qualità dell'aria
- Regolamenti, ordinanze, disciplinari
- Ricerca contravvenzioni
- Cosa fare in caso di furto o scippo, rumori molesti e incidente stradale
- Educazione alla mobilità
- Iniziative in corso
- Alcune immagini
- Quiz patentino
- Siti e contatti utili
Gestire la bicicletta
Gestire la bicicletta vuol dire saper reagire in ogni momento e nel modo giusto a qualsiasi inconveniente che possa capitare: prima di far andare dei bambini sulla strada con la bici, assicuriamoci che abbiano raggiunto la capacità, per esempio, di guidare solo con la mano destra o solo con la mano sinistra (segnalare la direzione che si vuole imboccare non è solo un dovere, ma è una norma basilare di sicurezza per non mettere a repentaglio la sicurezza propria e degli altri); viaggiare veloci è facile, molto più difficile è governare la bici alle basse velocità e contemporaneamente evitare gli ostacoli o fare slalom e questo è un esercizio importante da far fare ai bambini in una zona protetta.
Riferimenti normativi
art.182 del Codice della Strada
art.377 regolamento del Codice della Strada
- Gestire la bicicletta
- Bambini in bicicletta in tutta sicurezza
- L'equipaggiamento della bicicletta