- Polizia municipale - Contatti e servizi
- I servizi che offriamo
- Circolare in città
- Regolamenti, ordinanze, disciplinari
- Ricerca contravvenzioni
- Cosa fare in caso di furto o scippo, rumori molesti e incidente stradale
- Educazione alla mobilità
- Consigli
- Lo sapevate che...
- Impariamo giocando
- Impariamo con i fumetti
- I vostri consigli
- Iniziative in corso
- Alcune immagini
- Quiz patentino
- Siti e contatti utili
Superpedone
Alcuni consigli per chi sceglie di andare a piedi
Camminando si possono vedere un sacco di cose e si può
chiacchierare con gli amici ed i compagni; si può ridere e
scherzare, ci si può rilassare e si può godere delle
belle cose che ci circondano.
Camminare fa bene e potete fare un po' di movimento anche andando e
tornando da scuola a piedi, magari insieme al papà o alla
mamma. Se non devono fare attenzione alla guida, i genitori
possono prestare più attenzione a voi, a quello
che voi volete raccontare.
Nel libretto troverete alcune semplici regole per camminare sicuri
per strada:
- il più piccolo deve sempre camminare all'interno del marciapiede ed il più grande all'esterno perché è più visibile
- si attraversa solo sulle strisce pedonali: in città ne abbiamo dovunque
- al semaforo si inizia l'attraversamento solo ed esclusivamente con il verde
- prima di attraversare si guarda a sinistra, poi a destra, poi di nuovo a sinistra; segnalate con un cenno della mano la vostra intenzione di attraversare e, prima di farlo, guardate bene negli occhi l'automobilista che si è fermato; poco prima della metà strada, controllate anche l'altro lato
- sul percorso casa-scuola, attraversate sempre con i nonni vigili
- quando siete in macchina con i vostri genitori, aiutateli a rispettare gli attraversamenti pedonali.
Allegati:
- Superpedone (File pdf, 10.777 Kilobyte)
- Superpedone
- Superciclista
- Fatti vedere!