- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Dati aggregati attività amministrativa
- Tipologie di procedimento
- Precisazione sui termini di conclusione dei procedimenti
- Procedimenti comuni a tutte le strutture
- Precisazione sui procedimenti relativi ad appalti e contratti
- Monitoraggio tempi procedimentali
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti (dal 16.11.2020)
- Bandi di gara e contratti (fino al 15.11.2020)
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobiliari e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
Schede dei procedimenti amministrativi
Con decreto 7/S/2015 il Sindaco ha approvato, ai sensi dellart. 1, comma 5 del regolamento del procedimento amministrativo e della disciplina del diritto di accesso, le schede dei procedimenti amministrativi del Comune di Bolzano.
Le schede contengono le seguenti informazioni:
- Denominazione del procedimento
- Nominativo del responsabile del procedimento
- Descrizione del procedimento
- Normativa di riferimento
- Modalità di avvio del procedimento (d'ufficio, su istanza di parte, DIA, SCIA)
- Tipo di comunicazione di avvio del procedimento
- Subprocedimenti (eventuali)
- Modalità di intervento dell'interessato nel procedimento
- Preavviso di rigetto e termini assegnati all'interessato (eventuali)
- Termine per la conclusione del procedimento
- Fonte normativa del termine del procedimento
- Organo competente all'adozione del provvedimento finale
- Standard di qualità indennizzabili e non, e link alla Carta servizi (eventuali)
- Modulistica e link alla modulistica (eventuali)
- Tipo di dati personali trattati (eventuali)
- Informativa sul trattamenti dei dati personali e link all'informativa (eventuali)
- Rilevanza SUAP (eventuale)
Tutti i procedimenti: vedi allegato più sotto.
L'indicazione della struttura organizzativa competente con indirizzo, recapito telefonico e casella di posta elettronica istituzionale, è reperibili in questa pagina:
L'organigramma è reperibile qui.
Il potere sostitutivo è regolato dalle seguenti disposizioni:
L'art. 35 del Regolamento organico e di Organizzazione stabilisce:
- Sostituzione temporanea -
1. Per ogni posizione dirigenziale la Giunta comunale, su proposta del Sindaco e sentito il titolare, può nominare, secondo criteri che privilegiano la competenza nello specifico settore, un sostituto che ne fa le veci in caso di assenza o impedimento e che esercita la reggenza in caso di vacanza della posizione dirigenziale e fino alla copertura ordinaria della stessa. Tale sostituto viene scelto per il direttore di ripartizione tra i direttori di ufficio della medesima ripartizione, in possesso di un diploma di laurea conseguito in un corso almeno quadriennale, e per il direttore di ufficio tra i dipendenti del medesimo ufficio iscritti nell'albo unico di cui al precedente art. 29.
2. Laddove non sia stato nominato il sostituto ai sensi del comma 1, le funzioni sono esercitate dal diretto superiore.
3. I direttori di ripartizione privi di sostituto sono sostituiti dal Segretario generale o dal Direttore generale, secondo le determinazioni del Sindaco.
[...]
Link al Regolamento Organico e di Organizzazione
Decreto del Sindaco n. 15/S del 18.11.2011 che attribuisce in caso di assenza dei Direttori di Ripartizione le funzioni di "diretto superiore" al Segretario Generale e rispettivamente al Direttore Generale, file qui sotto.
Allegati:
- Elenco procedimenti (File pdf, 14.047 Kilobyte)
- Decreto sindacale n. 15/S del 18.11.2011Attribuzione delle funzioni di "diretto superiore" dei Direttori di Ripartizione e di sostituzione in caso di assenza di quelli privi di sostituto al Segretario generale rispettivamente al Direttore Generale. (File pdf, 91 Kilobyte)