- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti (dal 16.11.2020)
- Bandi di gara e contratti (fino al 15.11.2020)
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobiliari e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Anticorruzione
- Accesso civico semplice e generalizzato
- Accesso agli atti documentale (art. 24 L.P. 17/1993)
- Archivio pratiche edilizie Accesso alle pratiche edilizie
- Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
- Dati ulteriori
- Destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni delle norme del Codice della Strada
- GDPR/RGPD
- PRU - Vie Alto Adige, Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi
- Accordo di programma per il PRU - Iter procedimentale
- Istruttoria pubblica
- Istruttoria pubblica per il Piano di Riqualificazione Urbanistica (PRU) - Vie Alto Adige, Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi
- Atti dell'istruttoria pubblica
- Attuazione dell'Accordo di Programma per il PRU
- Consultazione popolare PRU 29.3 - 4.4.2016
- Documentazione PRU - Fase B
- Documentazione progetto preliminare - Fase B
Istruttoria pubblica per il Piano di Riqualificazione Urbanistica (PRU) - Vie Alto Adige, Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi
Obiettivo principale dell'istruttoria consiste nel promuovere un pubblico dibattito sul tema in oggetto al fine di "stabilire la necessità e le conseguenze su commercio, turismo e inquinamento di un centro commerciale in centro città".
Le sedute dell'istruttoria pubblica in tema di "Piano di Riqualificazione Urbanistica (PRU) del comparto compreso tra le vie Alto Adige, Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi" si sono tenute presso l'Auditorium dell'Accademia Europea (EURAC), in viale Druso 1, Bolzano nelle seguenti date:
- venerdì, 9 gennaio 2015, alle ore 15.00
- venerdì, 23 gennaio 2015, alle ore 17.00
- venerdì, 30 gennaio 2015, alle ore 17.00
Tutti i/le cittadini/e erano invitati/e a partecipare in qualità di uditori/trici (non possono essere rivolte domande).
Le sedute dell'istruttoria sono state trasmesse in streaming web.
Le registrazioni delle dirette sono disponibili qui.
Gli atti dell'istruttori pubblica sono pubblicati sul presente sito web.
Le domande di partecipazione erano da presentare entro il 19.12.2014, ore 12.00.
Allegati:
- Programma dell'istruttoria9.1.2015 (File pdf, 31 Kilobyte)
- Decreto del Sindaco n. 15/S/2014 del 9.12.2014 (File pdf, 2.808 Kilobyte)
- Elenco partecipanti all'istruttoria pubblica(aggiornato al 30.1.2015) (File pdf, 64 Kilobyte)
Vedi
- Istruttoria pubblica per il Piano di Riqualificazione Urbanistica (PRU) - Vie Alto Adige, Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi
- Istruttoria Pubblica sul PRU via Alto Adige: lista partecipanti
- Piano di Riqualificazione Urbanistica (PRU) - Vie Alto Adige, Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi
- ISTRUTTORIA PUBBLICA sul PRU - vie Alto Adige, Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi
- Istruttoria pubblica per il Piano di Riqualificazione Urbanistica (PRU) - Vie Alto Adige, Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi
- Atti dell'istruttoria pubblica