Consulta Immigrati/e Elezioni 7.4.2019
Lista delle candidature ammesse alle elezioni della Consulta Immigrati di Bolzano
PUO' CANDIDARSI PER LA CONSULTA CHI, AL 7 GENNAIO 2019:
- è cittadino/a di uno Stato estero che non è membro dell'Unione Europea o status di apolide
- ha compiuto 18 anni
- è in possesso di un titolo di soggiorno valido o in corso di rinnovo
- risulti essere iscritto all'anagrafe di un Comune della Provincia di Bolzano
- non è incorso/a in una delle cause escludenti il diritto di elettorato attivo secondo la normativa in vigore per le elezioni del Consiglio comunale, escluso il requisito ex DPR n. 50 del 01.02.1973
- non si trova in alcuna delle cause ostative alla candidatura stabilite dall'art. 15, comma 1 della Legge 19.03.1990, n. 55 e successive modifiche
- DOVE SI RITIRA IL MODULO PER LA CANDIDATURA?
1. Comune di Bolzano, Ufficio Relazioni con il pubblico, vicolo Gumer, 7
2. Centri civici:
- Centro-Piani-Rencio - vicolo Gumer 7 (piano terra edificio comunale)
- Oltrisarco-Aslago - piazza Angela Nikoletti 4, 1° piano
- Europa-Novacella - via Dalmazia 30/C
- S.Giovanni Bosco - Piazza S. Giovanni Bosco 17
- Gries-S. Quirino - Piazza Gries 18 (Antico Municipio di Gries)
DOCUMENTI NECESSARI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
- Documento di identità valido
- Permesso di soggiorno o carta di soggiorno
- (facoltativo) Foto tessera
TERMINE PRESENTAZIONE CANDIDATURE: ore 13.00 del 17.1.2019, PRESSO L'URP E PRESSO I CENTRI CIVICI.
Ogni candidatura dovrà essere sostenuta da un minimo di 10 firme autenticate di elettori o elettrici della Consulta. I/le firmatari/e dovranno quindi presentarsi, muniti di carta di identità e titolo di soggiorno (carta o permesso di soggiorno), presso l'URP o presso i Centri civici a apporre la propria firma entro il 6 FEBBRAIO 2019 alle ore 12.30.
L'amministrazione comunale, una volta verificati i requisiti del/la candidato/a e la validità delle firme di sostegno, comunicherà al/la candidato/a l'accettazione della candidatura.
Chi può sottoscrivere le candidature?
Ogni candidatura può essere sottoscritta da persone aventi i seguenti requisiti:
- È cittadino/a di uno stato che non è membro dell'Unione Europea o apolide
- Ha compiuto 18 anni
- Ha un titolo di soggiorno valido o in corso di rinnovo
- Iscrizione all'anagrafe dei residenti del Comune di Bolzano
Dove e quando si vota?
Le elezioni per il rinnovo della Consulta avranno luogo domenica 7 aprile 2019 presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano, vicolo Gumer 7
Quali sono i requisiti per votare?
Per poter votare, è necessario essere iscritti nell'elenco depositato presso l'Ufficio di Gabinetto del Sindaco (ai sensi dell'art. 6 del Regolamento) e, alla data fissata per le elezioni, possedere i seguenti requisiti:
- essere cittadino/a di uno stato che non è membro dell'Unione Europea o apolide
- avere un titolo di soggiorno valido o in corso di rinnovo
- aver compiuto 18 anni
- essere iscritti all'anagrafe dei residenti del Comune di Bolzano.
- non essere incorsi in una delle cause escludenti il diritto di elettorato attivo ai sensi della normativa vigente pre le elezioni del Consiglio comunale, escluso il requistio ex DPR n. 50 del 1.2.1973
Tel. |
0471 997524 - 0471 997440 |
---|---|
Ripartizione | 4. Servizi alla Comunità Locale |
Allegati:
- Guida multilingue al votoConsulta Immigrati/e Elezioni 7.4.2019 (File pdf, 2.753 Kilobyte)
- Decreto n. 1 del 7.1.2019Data di elezione della Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini extracomunitari ed apolidi residenti a Bolzano. (File pdf, 56 Kilobyte)
- Regolamento per l'elezione della Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini stranieri ed apolidi residenti a Bolzano (File pdf, 120 Kilobyte)
- Avviso Elenco aggiornato delle/dei cittadine/i stranieri non appartenenti all’Unione Europea e degli apolidi residenti a Bolzano alla data del 7 aprile 2019 e maggiorenni alla data delle elezioni, e aventi diritto al voto (File pdf, 145 Kilobyte)
- AvvisoElenco informatico aggiornato delle/ dei cittadine/i stranieri non appartenenti all'Unione Europea e degli apolidi residenti a Bolzano e maggiorenni alla data delle elezioni, e aventi diritto al voto (File pdf, 81 Kilobyte)
- Decreto n. 9/S/2019 del 25.03.2019Nomina componenti sezioni elettorali - Elezioni Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini extracomunitari ed apolidi residenti a Bolzano (File pdf, 77 Kilobyte)
- Decreto n. 11/S/2019 del 08.04.2019Elezione della Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini extracomunitari ed apolidi residenti a Bolzano – proclamazione degli/delle eletti/e (File pdf, 83 Kilobyte)
- Comunicazione di pubblicazione dei risultati delle elezioni della Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini immigrati extracomunitari ed apolidi residenti a Bolzano (File pdf, 52 Kilobyte)
- Consulta Immigrati/e Elezioni 7.4.2019
- Lista dei/delle candidati/e ammessi alle elezioni della Consulta Immigrati di Bolzano