Consulta anziani/e
La "Consulta anziani/e" della città di Bolzano nasce allo scopo di sviluppare ogni iniziativa ritenuta utile ad assicurare la più ampia tutela della condizione dell'anziano, il suo effettivo inserimento nella società attiva, la permanenza nella famiglia.
Si tratta di un organismo previsto dallo Statuto comunale che opera su base volontaria.
Oltre al sindaco, o suo delegato, che la presiede, fanno parte della Consulta quattro rappresentanti delle organizzazioni sindacali e quattro membri provenienti da associazioni e cooperative che operano nel territorio della città a favore degli anziani.
Composizione (delibera della Giunta Comunale n. 615 del 14.11.2016) :
- Elida Erioldi - membro effettivo Spi/Lgr - Cgil/Agb
- Rodolfo Moro - membro effettivo UIL Pensionati
- Carlo Endrizzi - membro effettivo Fnp/Cisl - Npv/Sgb
- Siegfried Obkircher - membro effettivo ASGB
- Lorena Gavillucci - membro effettivo Tavolo di Coordinamento delle Centrali Cooperative
- Elio Fonti - membro effettivo Associazione AUSER
- Maria Grazia Zanetti - membro effettivo Club La Ruga
- Paul Zingerle - membro effettivo KVW Senioren
- Rosalia Pirrone - membro supplente Spi/Lgr - Cgil/Agb
- Roberto Pernici - membro supplente UIL Pensionati
- Laura Nicolodi - membro supplente Fnp/Cisl - Npv/Sgb
- Luis Obkircher - membro supplente ASGB
- Dario Caldart - membro supplente Tavolo di Coordinamento delle Centrali Cooperative
- Roberto Lescio - membro supplente Associazione ANTEA
- Elda Banducci Basso - membro supplente UPAD
- Ada Banck Magrotti - membro supplente KVW Senioren
Allegati:
- Regolamento per la Consulta degli anziani (File pdf, 72 Kilobyte)
- Delibera della Giunta Comunale n. 615 del 14.11.2016Nomina della Consulta degli/delle anziani/e (File pdf, 111 Kilobyte)