- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- bz.history
- BOhisto
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- Note istituzionali
- Sede
- Le collezioni della Fondazione
- La sezione libraria
- La sezione fotografica
- La sezione documentaria
- I cataloghi on-line della Fondazione
- Nicolò Rasmo
- Adelheid von Zallinger-Thurn
- Attività della Fondazione
- Pubblicazioni
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the Sages
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
La sezione fotografica della Fondazione Rasmo-Zallinger
Nel corso della sua vita di studio e di lavoro, Nicolò Rasmo ha raccolto un'imponente documentazione fotografica che copre l'intero territorio della regione con una rilevazione minuziosa delle opere d'arte e dei monumenti esistenti. Di quasi ogni località del Trentino e dell'Alto Adige Rasmo fotografa gli edifici sacri o profani e le opere in essi conservate, così da comporre una topografia artistica fatta solo di immagini. In molti casi, trattandosi di materiale fotografico che parte dagli anni Trenta, vi si trovano testimonianze di grande valore storico-documentario relative ad opere e monumenti in seguito modificati, restaurati ed anche dispersi o distrutti.
Puoi consultare l'indice delle fotografie per zona oppure andare al Catalogo on-line delle fotografie finora inventariate.
Il catalogo delle fotografie non è al momento accessibile. Ci scusiamo per il disagio.
- La sezione fotografica della Fondazione Rasmo-Zallinger
- La documentazione fotografica di Nicolò Rasmo: qualche esempio