- Libri e cataloghi
- Storia dell'arte e cataloghi delle mostre
- Tr3cento. Pittori gotici a Bolzano
- Atlante Tr3cento. Pittori gotici a Bolzano
- Bolzano 1700-1800. La città e le arti
- Ricerca storica
- Progetto "Storia e Memoria: il Lager di Bolzano"
- Progetto "Semirurali"
- Museo della Scuola - Schulmuseum
- Arte contemporanea
Catalogo della mostra "Bolzano 1700-1800. La città e le arti"
Catalogo della mostra: Silvana editoriale, Milano
A cura di: Silvia Spada Pintarelli
INDICE DEL CATALOGO
Sezione: storia e cultura
- Hans Heiss
"[...] per lo spirito speculativo cittadini ricchi e raffinati [...]"
Famiglie alto-borghesi e cultura a Bolzano nel Settecento - Andrea Bonoldi
"...dove si ha usato facilità, e libertà...per forza il commercio deve fiorire": fiere, istituzioni e realtà urbana nella Bolzano del Settecento - P. Plazidus Hungerbühler
Gries e Bolzano nel Settecento: notizie dall'archivio dell'abbazia - Giuliano Tonini
Mecenatismo e teatro musicale a Bolzano nel corso della seconda metà del Settecento - Walter Landi
"Gioite e giubilate, il drago a terra giace/del vero Dio il nome, sugl'inferi si impone". Processioni figurate e rappresentazioni sacre nella Bolzano di metà '700 (testo originale in italiano)
Sezione: l'immagine della città
- Paola Bassetti
Bolzano. Il volto perduto della città - Andrea Bacchi e Luciana Giacomelli
Altaristi e scultori nella Bolzano del Settecento - Laura Leonardi
Antonio Giuseppe Sartori e la costruzione della chiesa di S. Agostino a Gries (1769-1771)
Sezione: pittura e società
- Silvia Spada Pintarelli
Bolzano: la prima metà del secolo - Marina Botteri
Henrici e Bolzano: - Luca Scarlini
Alpi d'Oriente: Carl Henrici e le turcherie - Roberto Pancheri
Carl Henrici pittore di fiori? Breve ma veridica storia dei "fiori guardeschi" - Edgar Baumgartl
Martin Knoller e la chiesa collegiata di Gries - Roberto Pancheri
Da Martin Knoller a Pompeo Marchesi: le occasioni del neoclassicismo a Bolzano
Sezione: le produzioni
- Vincenzo Gheroldi
Tecniche di pittura murale a Bolzano nella seconda metà del Settecento
Orientamenti teorici, ricette e pratiche da Carl Henrici a Martin Knoller
(testo originale in italiano) - Leo Andergassen
L'oreficeria barocca a Bolzano
Inoltre schede dei 120 oggetti esposti alla mostra.
INFO |
7. Ripartizione Servizi
Culturali Info Point |
---|---|
E-mail (PEO) | |
E-mail (PEC) | |
Segreteria | Tel.: 0471 997581 |
L'indirizzo e-mail del personale comunale è composto come segue: nome.cognome@comune.bolzano.it | |
Orario | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |
- Catalogo della mostra "Bolzano 1700-1800. La città e le arti"
- Materiali per le scuole