- Musei
- Museo civico
- Informazioni, contatti e orari di apertura
- Percorsi
- Percorso Virtuale nel Museo Civico di Bolzano
- Eventi
- L'oggetto del mese
- Le collezioni
- Biblioteca del Museo civico
- Catalogo
- Offerta didattica
- Società del Museo
- Le pubblicazioni
- Links
- BZ '18-'45: un monumento, una città, due dittature
- Museo della Scuola
- Casa Semirurale
- Altri musei
- Zeit Room - Giovane Museo Virtuale
Catalogo informatizzato delle opere del Museo civico
Il Museo civico ha elaborato un progetto per la costituzione di un catalogo informatizzato del bene culturale conforme agli standard dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Un sistema di gestione del bene culturale finalizzato a coordinare diversi aspetti connessi alla tutela e valorizzazione del patrimonio del Museo civico; nella fattispecie i problemi legati alla conservazione, alla documentazione fotografica e alla circolazione delle opere d'arte. Un'accurata attività di schedatura, infatti, garantisce una completa e aggiornata base conoscitiva e quindi la possibilità di rendere le informazioni facilmente recuperabili e disponibili.
La costituzione di un sistema Informativo Comunale per i Beni culturali si è concretizzata sotto forma di convenzione tra l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e il Comune di Bolzano stipulata il 4 marzo 2005.
Il software di gestione delle schede di catalogo, fornito da Informatica Trentina, si chiama Mouseia ed è attualmente utilizzato da quasi tutti i Musei del Trentino e dalla Soprintendenza di Trento.
L'attività di catalogazione è iniziata nel corso del 2004 e si protrarrà per diversi anni.