- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Ricerca
- I luoghi della deportazione
- Città della memoria
- Archivio Audiovisivo
- MIR - La Memoria in Rassegna
- Didattica
- Un giorno con la storia e la memoria
- Visite guidate all'ex Lager
- Lager: un tema educativo
- Incontri con studenti e cittadini sul Lager di Bolzano
- Viaggio-studio: schede di lavoro
- Materiali prodotti
- Donazioni
- Links
- Immagini
- Jole Berretta
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the wise
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
2018
Dopo la relazione introduttiva sul Lager di Bolzano, scuole, gruppi e persone interessate visitano con la guida dell'Archivio Storico il sito in cui esso sorgeva e altri luoghi della memoria della deportazione.
14.01.2018
Treno della Memoria: 400 studenti.
24.01.2018
Associazione La Strada-Der Weg, Bolzano, Progetto "Remember
Festival": 30 persone.
25.01.2018
Associazione La Strada-Der Weg, Bolzano, Progetto "Remember
Festival": 30 persone.
28.01.2018
Associazione Auser Insieme Camuna, Brescia: 40 persone.
20.02.2018
Liceo Classico in lingua tedesca Walther von der Vogelweide,
Bolzano: 15 studenti.
19.03.2018
Scuola elementare Giovanni Segantini di Bronzolo, BZ: 14
studenti.
15.05.2018
Scuola Media in lingua tedesca di Lana, BZ: 21 studenti.
01.06.2018
Scuola Professionale per l'Industria e l'Artigianato in lingua
tedesca, Bolzano: 25 studenti.