Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

Storia e memoria: il Lager di Bolzano

Logo "Progetto Storia e Memoria: il Lager di Bolzano" (Apri l'immagine jpg, 22 Kilobyte, 200 per 120 pixel)

 

Antico Municipio
Portici 30 - 4° piano, stanza 404
(dott.ssa Carla Giacomozzi)
tel. 0471 997 391

lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: 9.00-12.30
martedì: anche 15.00-16.30
giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30

 

Intervista alla dott.ssa Carla Giacomozzi a Radio Tandem Bolzano del 27.9.2017 sul Lager di Bolzano. 

Videotestimonianze di ex deportati/e, materiali online del Comune di Bolzano:

Allegati:

  • Rai Alto Adige - Post it - 5.10.2020Parliamo del Lager di Bolzano e in particolare dei molti deportati di Feltre, soprattutto civili rastrellati dai nazisti nell'ottobre del '44. Intervengono Giovanni Perenzin Anpi Feltre, Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi curatori della mostra "Oltre quel muro, la resistenza nel campo di Bolzano 1944-45" esposta in questi giorni a Feltre. In studio la responsabile dell'Archivio Storico Comune Bolzano dottoressa Carla Giacomozzi. (File mp3, 50.375 Kilobyte)
Torna ad inizio pagina
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::