- Progetti e manifestazioni
- Musica
- Storia, cultura e arte
- 1914-1918: Prima Guerra Mondiale
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- 1 città 100 foto
- I luoghi della memoria
- Storia e memoria: il Lager di Bolzano
- Fondazione Nicolò Rasmo - Adelheid von Zallinger-Thurn
- Note istituzionali
- Sede
- Le collezioni della Fondazione
- I cataloghi on-line della Fondazione
- Nicolò Rasmo
- Biografia
- Le opere
- Cultura Atesina
- Attività di studio
- Il Dizionario
- Attività di restauro e di tutela
- Conversazioni radiofoniche
- Documentario
- Adelheid von Zallinger-Thurn
- Attività della Fondazione
- Pubblicazioni
- 1907 - Il municipio di Bolzano
- 3 maggio 1945 - L'eccidio nello stabilimento "Lancia"
- Spettacolo e Cinema
- Collina dei Saggi della Città di Bolzano - Hill of the wise
- HAP - Happening culturali nei quartieri
- 85a Adunata Nazionale degli Alpini (2012)
Der "Dizionario degli Artisti atesini"
Nel 1966 Nicolò Rasmo inizia la pubblicazione di un'opera fondamentale nella sua produzione, il Dizionario degli artisti atesini. Lettera A, edito quindi in volume autonomo nel 1980. Del Dizionario, di cui è stata pubblicata postuma, nel 1998, la Lettera B, a cura di Luciano Borrelli e di Silvia Spada Pintarelli, e di cui è ora in preparazione il volume con le Lettere C e K, esiste in nuce l'intero alfabeto conservato tra i materiali della Fondazione sotto forma di schede onomastiche, raccolte dall'autore in una vita di studio.
Volumi finora pubblicati: Lettera A e Lettera B.
Volumi finora pubblicati: Lettera A e Lettera B.