Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina

Come iscriversi

Le Biblioteche Comunali di Bolzano sono aperte a tutti i cittadini residenti in provincia di Bolzano.

I cittadini residenti fuori della provincia di Bolzano ma che vi hanno stabile attività di studio o lavoro devono sottoscrivere un modulo in cui autocertificano il possesso delle condizioni soggettive richieste.  Questo vale anche per i cittadini dell'Unione europea. Cittadini non comunitari devono presentare una dichiarazione scritta del datore di lavoro o scuola/università. 

Per iscriversi alle biblioteche non esiste limite di età.

L'iscrizione è gratuita e si effettua di persona, presentando un documento di identità valido.  

Disabili o degenti possono essere iscritti al prestito da un loro delegato, tramite presentazione di delega scritta e di un documento valido, anche in fotocopia, del delegato e del delegante.

Minori
Per l'iscrizione dei lettori e delle lettrici che non hanno ancora compiuto 18 anni è necessaria l'autorizzazione scritta di un genitore insieme alla fotocopia del documento d'identità di chi firma.

Iscrizione online
È possibile iscriversi online con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta dei servizi o CIE (carta d'identità elettronica) a questo link.

Iscrizione via mail
Se hai problemi a venire in biblioteca, puoi scaricare il modulo d'iscrizione e inviarlo insieme a una copia del tuo documento di identità via mail a prestito@comune.bolzano.it.
Per i minorenni serve anche una copia del documento di identità del genitore, oltre a quello del minore. 

Tessera
Il sistema di prestito è automatizzato e come tessera di iscrizione viene usato il tesserino magnetico del codice fiscale o la nuova tessera sanitaria.

Download:

Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::