Informazioni
Risorse
Prestito
Il prestito è libero e gratuito.
La maggior parte del patrimonio è ammessa al prestito. Sono escluse le opere di consultazione, i periodici, le tesi di laurea, le edizioni anteriori al 1948, le opere di particolare pregio e rarità o in precario stato di conservazione.
Quantità
Possono essere presi in prestito fino a 5 libri (ovvero 8
volumi) + 4 opere multimediali ( 2 DVD o VHS, 1 audiolibro, 1
CD musicale o 1 CD-ROM) + 2 giochi (1 videogioco e un gioco di
società) per volta.
Per particolari esigenze di studio o ricerca è possibile
richiedere alla Direzione il prestito di più opere.
Durata
Il prestito dura 30 giorni per i libri e gli audiolibri, 15
giorni per i kit e i videogiochi, 7 giorni per i
DVD, i CD musicali e i CD-ROM e può
essere prorogato per altri 30/7 giorni, a condizione che
l'opera non sia stata prenotata da un altro utente. La
proroga deve essere richiesta almeno un giorno prima della
scadenza, anche telefonicamente o via Internet.
Prestiti scaduti
Se il libro non viene restituito alla scadenza, trascorsi 10 giorni
il lettore riceve un avviso. Al terzo avviso segue una diffida
legale, che comporta l'esclusione dal prestito per almeno 90
giorni.
Responsabilità dell'utente
Chi perde o danneggia, anche parzialmente, l'opera presa in
prestito, dovrà acquistarne una nuova copia oppure, se
questo non fosse possibile, un'edizione di pari valore, su
indicazione dei bibliotecari. Qualora ciò fosse impossibile,
l'utente dovrà rifondere il danno alla
biblioteca , pagando un importo non inferiore al valore
commerciale dell'opera smarrita o danneggiata.
Pagine correlate:
- Prestito
- Prestito breve