Informazioni
Risorse
FAQ (Frequently asked questions): domande frequenti
- Cosa devo fare per iscrivermi alla biblioteca?
- Che tipo di materiali posso trovare in biblioteca?
- Quali documenti posso avere in prestito?
- Quanti documenti posso avere in prestito?
- Quanto dura il prestito?
- Devo restituire i libri di persona?
- E se non restituisco un libro entro la data di scadenza?
- Cosa devo fare se perdo il tesserino del codice fiscale?
- Cosa devo fare se perdo un libro?
- Posso rinnovare un prestito?
- Posso prenotare un documento?
- Bisogna avere una password per consultare il catalogo on-line?
- Cosa devo fare se ho dimenticato la mia password di accesso al catalogo?
- Cosa devo fare per avere in prestito un libro da un'altra biblioteca in Italia?
- Posso avere in prestito opere di consultazione?
- Cosa trovo nelle sale di consultazione?
- Cosa devo fare per ricevere aiuto in una ricerca?
- Cosa devo fare per navigare in Internet?
- Per quanto tempo posso navigare?
- Posso usare la posta elettronica?
- Ci sono PC disponibili per la videoscrittura?
- Posso fare fotocopie?
- Come devo fare per consultare i libri antichi posseduti dalla Biblioteca civica?
- Come devo fare per proporre l'acquisto di un libro, di un cd o l'abbonamento ad un periodico?
- Posso donare libri alla biblioteca?
- È possibile visitare la/le biblioteca/che?