Queer: storia culturale della comunità LGBT+
Biblioteca civica "C. Battisti", via Museo 47
06.05.2022
Incontro con lautrice Maya De Leo; Alle ore 18.00, in Sala lettura.
La Biblioteca Civica di Bolzano presenta il libro di Maya De Leo Queer: storia culturale della comunità LGBT+ (Einaudi, 2021).
Questo volume rappresenta la prima storia completa delle sessualità e delle identità LGBT+ in Occidente dal XVIII secolo al tempo presente. Intrecciando nell'analisi una varietà di fonti, dalle memorie alla letteratura, dalla trattatistica alla cronaca, il libro offre una lettura inedita della storia contemporanea: dal ruolo della sessualità nella formazione degli stati-nazione alle guerre mondiali, dalla rivolta di Stonewall alla crisi dell'Hiv, fino alla rivoluzione queer degli anni Novanta e alle nuove sfide degli anni Duemila.
Moderatrice: Tiziana Gatto (Coordinamento Associazione Centaurus)
Maya De Leo è docente a contratto di Storia dell'omosessualità presso il Corso di laurea in DAMS dell'Università degli studi di Torino ed è stata docente a contratto di Storia di genere presso il Corso di laurea magistrale in Scienze Storiche dell'Università degli studi di Genova. Studiosa di storia LGBT+ e teoria queer, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia presso l'Università degli Studi di Pisa con una ricerca dedicata alle rappresentazioni dell'omosessualità tra Otto e Novecento. Ha pubblicato numerosi contributi su riviste scientifiche («Storica», «Genesis », «Contemporanea») e volumi collettanei.
Incontro in collaborazione con l'Associazione Centaurus; Rete RE.A.DY
Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia (17 maggio).
L'iniziativa si terrà nella sala lettura della biblioteca civica di Bolzano nel rispetto delle misure di sicurezza in vigore (mascherina FFP2).
Info: 0471 997 940, biblioteca.civica@comune.bolzano.it
Allegati:
- LGBTQ+: Proposte di lettura per adulti, teens e bambin* (File pdf, 29.412 Kilobyte)