Che cos'è MurArte?
MURARTE ti offre la possibilità di intervenire nella legalità con degli interventi artistici su alcune superfici murarie urbane. Il Comune individua una superficie muraria e la mette a disposizione dei giovani di MURARTE che, grazie a un tesserino e una lettera d'autorizzazione rilasciati dal Comune, saranno per un tempo minimo di 4 mesi i realizzatori e i gestori della porzione di superficie muraria a loro assegnata.
Quali obiettivi si pone MURARTE?
- Offrire nuove soluzioni per valorizzare e stimolare la creatività dei giovani
- Combattere il degrado fisico di alcune parti della nostra città migliorandone la percezione
- Offrire nuovi stimoli per l'imprenditoria giovanile
MURARTE un network tra città
Il progetto MURARTE realizzato per la prima volta nella città di
Torino, vede in Bolzano la prima città partner di quello
che presto diventerà un vero e proprio network. Potrai
così conoscere e partecipare a iniziative (seminari, eventi,
scambi, concorsi…) organizzate in altre città e
divertendoti conoscere nuova gente.
Al progetto hanno aderito anche Orbassano (TO) e Scandicci
(FI).
Come partecipare a MURARTE?
Aderire al progetto è semplicissimo! È sufficiente compilare e consegnare il modulo d'iscrizione, scaricabile anche via Internet, a:
Associazione Volontarius
C.a. Riccardo Rizzo
Tel 335 57 39 767
murartebz@gmail.com
Così facendo entri direttamente nelle liste di MURARTE ed oltre a ottenere, quando disponibile, la tua superficie muraria, puoi partecipare alle iniziative che nel tempo saranno organizzate.
Allegati:
- Scheda adesione (file word, 23 Kilobyte)
- Scheda adesione (file pdf, 37 Kilobyte)
- Che cos'è MurArte?
- Concorso "Square of mine"