Benvenuti a Bolzano, città della bicicletta!
Dove pedalare è "in

- 50 chilometri di percorsi riservati alle biciclette nel circuito urbano
- nuovi tratti ciclabili in costruzione
- collegamento con la rete provinciale di percorsi ciclabili
- 29% la media annua degli spostamenti urbani in bicicletta (dati 2009)
- una crescita costante della cultura ciclabile fra i cittadini
- manifestazioni dedicate alla bicicletta
Usare la bici per gli spostamenti quotidiani è ormai entrato nel DNA di molti bolzanini che apprezzano le due ruote quale mezzo di trasporto ecologico, salutare, veloce ed economico.
Il Comune di Bolzano da decenni si è attivato per rendere
sempre più appetibile e sicuro il pedalare in città.
Così ha creato nel tempo una capillare rete ciclabile che ha
raggiunto ormai quasi i 50 chilometri, istituito il noleggio
pubblico delle biciclette e l'officina mobile per le riparazioni
gratuite delle biciclette private, avviato l'educazione stradale su
due ruote nelle scuole, promosso diverse manifestazioni, dalla
BimbinBici, alla Bolzano in Bici, alla Bicicaffé, corsi di
bicicletta per adulti, campagne di sensibilizzazione, iniziative
come In bici al lavoro o In bici a scuola e molto altro
ancora.
Ce n'è davvero per tutti i gusti per chi vuole scegliere,
occasionalmente o stabilmente, questo modo di spostarsi e di vivere
la città che fa bene a chi lo usa e all'ambiente.
Il risultato degli sforzi di cittadini, cittadine e Amministrazione? Circa il 30 per cento degli spostamenti quotidiani in città avviene sulle due ruote. Tendenza crescente.