In primo piano
- Terapia individuale per smettere di fumare del Centro Antifumo dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige
- Concorso pubblico per 6 posti di operaio specializzato idraulico con contratto a tempo indeterminato (4a q.f.) con rapporto di lavoro a tempo pieno - 38 h/sett. - Scadenza: 29 marzo 2021
- Creazione di un elenco di componenti per le commissioni di concorso pubblico per i profili professionali dellex carriera direttiva - Scadenza: 31 marzo 2021
- Indice tendenziale dei prezzi al consumo (FOI senza tabacchi)
- Fino al 5 marzo 2021 sono aperte le iscrizioni alle liste degli aspiranti per assunzioni a tempo determinato per il profilo professionale di operaio specializzato giardiniere (4a q.f.)
- ASSB: sospensione parziale dell'attività in presenza degli asili nido e microstrutture dal 22 al 28 febbraio 2021
- Mobilità tra enti per la copertura di un posto di funzionario/a amministrativo/a con contratto a tempo indeterminato (8a q.f.) a tempo pieno 38 h/sett. destinato allUfficio attività economiche e concessioni - Scadenza: 5 marzo 2021
- Non solo Estate Ragazzi 2021
- Estate Bambini/Ragazzi 2021: Iscrizioni online dall8 febbraio al 26 marzo 2021
- Esumazioni nel campo comune 22 del Cimitero comunale a partire dall'8 marzo e dal 20 settembre 2021
- Avvio del procedimento amministrativo dufficio riguardante il rinnovo delle concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche fino al 31.12.2032
- Ordinanze sindacali urgenti e contingibili relative all'emergenza Covid-19
- Covid-19/Coronavirus: ordinanze del Presidente della Provincia e informazioni
- Controllo della temperatura presso le entrate degli uffici comunali
- Immigrazione a Bolzano - Guida ai servizi in undici lingue
- Guasti all'illuminazione pubblica: dal 1° giugno 2020 nuova ditta incaricata con nuovi recapiti per le segnalazioni
- Proroga della validità al 30 aprile 2021 delle carte di identità scadute dal 31 gennaio 2020
- Le farmacie comunali di Bolzano aderiscono al circuito "Farmacie Gluten Free"
- Seab informa
- Concessioni cimiteriali scadute nell'anno 2019 e 2020 ed in scadenza nell'anno 2021
Iscrizione allAlbo dei Rilevatori/Rilevatrici per rilevazioni statistiche del Comune di Bolzano
Termine di presentazione delle domande per inserimento nell'albo: 15 luglio di ogni anno
Requisiti di accesso all'Albo: vedi disciplinare più sotto (allegato A della Delibera di Giunta comunale n. 307 del 03.06.2019 modificata con Delibera di Giunta comunale n. 238 del 04.05.2020)
Termini per l'iscrizione: le domande di iscrizioni possono essere presentate in ogni momento dell'anno, con il giorno 15 luglio di ogni anno fissato come termine ultimo ai fini dell'inserimento nella graduatoria dell'Albo, che avrà efficacia annuale nel successivo periodo 1 agosto - 31 luglio, durante il quale la graduatoria rimarrà invariata a tutti gli effetti.
Eventuale incarichi: verranno conferiti a titolo di contratto di lavoro autonomo occasionale, con retribuzione sulla base di appositi tariffari
Consegna della domanda
- preferibilmente in modalità online, collegandosi a questo link - l'accesso/l'autenticazione avviene con SPID o Carta Servizi attivata
- inviando il modello della domanda compilato e firmato con allegata copia della carta d'identità via email
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Statistica e Tempi della Città
Tel. 0471 997 328/329/462,
email: 2.4.0@comune.bolzano.it
Allegati:
- Allegato A - Disciplinare Albo dei rilevatori/rilevatrici per indagini statistiche del Comune di BolzanoDelibera di Giunta comunale n. 307 del 03.06.2019 modificata con Delibera di Giunta comunale n. 238 del 04.05.2020 (File pdf, 57 Kilobyte)
- Domanda per iscrizione all’albo dei rilevatori/rilevatrici per rilevazioni statistiche del Comune di Bolzano (File word, 127 Kilobyte)