Don Bosco: presentato il progetto di mostra permamente Semirurali
Gli assessori Trincanato e Gallo lo hanno illustrato al Consiglio di Quartiere
Nella serata di ieri l'Assessora alla Cultura e Convivenza
del Comune di Bolzano Patrizia Trincanato e l' Assessore ai
Lavori Pubblici Luigi Gallo hanno presentato al Consiglio di
Quartiere Don Bosco il progetto "Mostra permanente Semirurali" che
avrà sede presso l' ultima semirurale di via Bari 11 e nel
parco circostante. Il progetto descritto negli allegati prevede al
piano terra dell' edificio -a fianco all' appartamento oggi
occupato dall' associazione Carabinieri- la ricostruzione di un
appartamento dell' epoca con i mobili originali che il Comune
possiede. Al piano superiore un centro di documentazione con
materiale fotografico, audio e video. Nello spazio esterno verso le
rovine archeologiche si propone di istituire un percorso didattico
sulla storia del quartiere, con particolare attenzione al
Novecento, attraverso installazioni adatte all' utilizzo esterno.
Come iniziative culturali e di riflessione storica ci saranno la
ristampa bilingue del volume "Semirurali e dintorni" edito dall'
Archivio Storico nel 2007 e oggi esaurito e un ciclo di conferenze
a cura di testimoni, storici e ricercatori locali. Inoltre è
già in corso da alcuni mesi una ricerca di storia orale
sulle Semirurali con interviste agli abitanti che avrà come
esito un' ulteriore pubblicazione.
"Il progetto culturale -hanno detto Trincanato e Gallo- per la sua
realizzazione completa necessiterà di un intervento della
ripartizione Lavori Pubblici in quanto l' interno della casetta di
via Bari è completamente da ristrutturare; saranno necessari
interventi di realizzazione di servizi igienici, di superamento
delle barriere architettoniche, di realizzazione della
pavimentazione, di tutti gli impianti oggi assenti ( idraulico,
elettrico, antiincendio, allarme) e degli intonaci. Il costo
stimato potrebbe raggiungere i 500 mila Euro a cui vanno aggiunti i
costi del progetto culturale".
Per gli assessori comunali Trincanato e Gallo, il progetto è
stato accolto favorevolmente dal Consiglio di Quartiere . "La
Giunta ha chiesto alla Presidenza del Consiglio di Quartiere di
convocare un' assemblea di quartiere per poter presentare il
progetto che rappresenta una pezzo importante del progetto
complessivo "Luoghi della Memoria" finalizzato ad un vasto
intervento di recupero, di consolidamento e di valorizzazione della
memoria storica della città di Bolzano. I tempi stimati per
la realizzazione del progetto, per il quale c'è comunque il
forte impegno della Giunta , dipenderanno dalle necessità di
progettazione, finanziamento e realizzazione, in particolare per le
opere edili".
Download:
- Il progetto di mostra permanente Semirurali (File doc, 762 Kilobyte)