Giochi e videogiochi
Perché la biblioteca offre anche
giochi?
I giochi non sono solo ricreazione o fuga dal quotidiano. Giocare
è un esercizio di libero arbitrio in cui vengono messi in
pratica valori fondativi della convivenza sociale. Bisogna compiere
scelte strategiche e tattiche, stabilire priorità,
affrontare sconfitte, confrontarsi o cooperare con altri giocatori.
Giocare favorisce il coordinamento motorio, la capacità di
concentrazione e decisione e il pensiero logico.
I videogiochi fanno parte del quotidiano di un numero crescente
di persone e sono un prodotto culturale, influenzato sempre
più dal cinema e dalla narrativa. Se è di buona
qualità, anche il videogioco veicola saperi e conoscenze in
modo divertente e stimola il pensiero logico e la
creatività.
La biblioteca pone attenzione nella scelta di giochi che non
abbiano contenuti violenti e non contengano propaganda politica o
militare.
Dove trovo i giochi in Biblioteca Civica?
- In Sala Kids sono direttamente
accessibili videogiochi per PC, XBOX, PLAYSTATION,
WII, giochi in scatola, giochi magnetici, giochi di carte. E'
possibile anche giocare in sala, nel rispetto dell'utenza presente
in biblioteca.
Quanti giochi si possono prendere in prestito e
per quanto tempo?
Un videogioco e un gioco di società alla volta, in aggiunta
ai 5 libri + 4 multimediali previsti .
Il prestito dura 15 giorni.
Download:
- Giochi da tavolo educativi (2-5 anni) (file pdf, 9.103 Kilobyte)