Prestito con obbligo di prenotazione nelle biblioteche comunali fino al 14 marzo 2021
A partire da lunedì 8
febbraio e fino a domenica 14 marzo 2021 per poter accedere
alle biblioteche per il prestito sarà necessario fissare un
appuntamento tramite telefono o e-mail.
Sarà ammessa una sola
persona alla volta (tranne nel casi di persone conviventi),
per un massimo di 15 minuti.
Questi i numeri di telefono e gli indirizzi e-mail delle Biblioteche
Comunali:
Biblioteca civica "Cesare Battisti"
prestito@comune.bolzano.it
0471 997940
Biblioteca Europa "F. Concer"
biblioteca.europa@comune.bolzano.it
0471 508666
Biblioteca Firmian
biblioteca.firmian@comune.bolzano.it
0471 997928
Biblioteca Gries
biblioteca.gries@comune.bolzano.it
0471 284449
Biblioteca Novacella
biblioteca.novacella@comune.bolzano.it
0471 997935
Biblioteca Oltrisarco
biblioteca.oltrisarco@comune.bolzano.it
0471 997937
Biblioteca Ortles
biblioteca.ortles@comune.bolzano.it
0471 204994
Orari
La Biblioteca Civica è aperta dal lunedì al sabato
dalle 8.00 alle 19.00.
Le biblioteche succursali sono aperte il lunedì dalle 15.00
alle 18.00 e dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle
12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Al sabato le biblioteche Novacella, Ortles, Europa e Gries sono
aperte dalle 9.30 alle 12.00, mentre le biblioteche Firmian e
Oltrisarco sono aperte dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle
18.00.
Accessi
Per tutelare la salute di tutti/e gli accessi nelle biblioteche sono così regolati:
- possono entrare nelle biblioteche solo gli/le utenti che indossano la mascherina di protezione, previa misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani;
- nelle biblioteche bisogna mantenere la distanza di sicurezza minima di 1 metro;
- i/le minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto;
- gli ascensori possono essere utilizzati da una sola persona alla volta.
Restituzione
I libri riconsegnati vengono posti in quarantena per i 10 giorni successivi alla restituzione in aree appositamente adibite. Verranno scaricati dalla tessera dell'utente al termine di questo periodo. L'utente potrà comunque prendere altri libri in prestito nel frattempo.
Prestito
Poiché l'accesso agli scaffali non è consentito e il tempo di permanenza in biblioteca deve essere limitato, gli utenti sono invitati a consultare da casa il catalogo Explora per verificare la disponibilità dei media desiderati. È consigliata la prenotazione delle opere, sia tramite il catalogo Explora ( qui per sapere come fare) telefonicamente o via e-mail.
Per i materiali conservati nei magazzini esterni valgono come di consueto le regole a questo link.
Consultazione
L'accesso all'emeroteca, alle sale di lettura, studio e consultazione non è consentito, come anche l'utilizzo degli OPAC. I tempi di permanenza in biblioteca devono essere limitati al solo ritiro e restituzione dei media. I media in sola consultazione non possono essere presi in visione.
Iscrizioni
Le iscrizioni avvengono unicamente via e-mail compilando il modulo disponibile qui e inviandolo a prestito@comune.bolzano.it insieme alla foto o scansione di un documento valido (carta di identità, patente o passaporto) e della tessera sanitaria.
Prestito
interbibliotecario
I servizi di prestito interbibliotecario provinciale e nazionale sono attivi con le consuete modalità. Informazioni e contatti qui.
Altri servizi
Tutti gli altri servizi delle biblioteche (fotocopie, postazioni
internet, etc.) sono temporaneamente sospesi.
Non è possibile consultare
quotidiani e riviste.
L'accesso ai servizi igienici non è consentito.
Consulenze
È sempre possibile richiedere una consulenza bibliografica via e-mail all'indirizzo infobiblio@comune.bolzano.it.
Prestito digitale
Biblioweb è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per il prestito di e-book e mp3, la lettura online di quotidiani e riviste, la visione di film, l'ascolto di audiolibri e per accedere a tutte le altre risorse disponibili.