Sala polifunzionale Ortles

E' situata al n. 21 di piazzetta Anne
Frank, nella zona pedonale fra via Ortles e via Similaun,
nello stesso edificio della biblioteca succursale Ortles. Capienza ridotta per emergenza sanitaria
Covid-19: 31 persone, così distribuite: 30 posti + 1
al tavolo
(Capienza 140 persone.
Posti a sedere 140.)
È raggiungibile in vari modi:
- con i mezzi pubblici (autobus n. 3 - capolinea in via A. Emeri e in treno - fermata Casanova-Kaiserau)
- in bicicletta (pista ciclabile lungo fiume Isarco, uscita ponte Resia, arrivati alla fine della ciclabile in via Similaun si svolta a destra fino a che circa a metà della strada non si scorge un passaggio pedonale delimitato da archetti - seguire indicazioni Biblioteca e Sala Polifunzionale)
- in automobile da via Resia si svolta in via Ortles, si segue l'andamento della strada (doppia curva destra-sinistra e successiva svolta verso sinistra) all'altezza dell'asilo (struttura moderna grigia e arancione) sulla sinistra si trova un accesso con ZTL elettronica che indica l'inizio della zona pedonale e dove si trova la sala (molta difficoltà di parcheggio; sono presenti stalli a pagamento in via Ortles e in via Bivio)
Apparecchiature in dotazione:
- 10 tavoli e 140 sedie
- schermo per proiezioni (2m x 3m)
- 2 microfoni con filo (a pagamento)
- 2 radiomicrofoni (solo per conferenze e a pagamento)
- impianto di amplificazione stereo (a pagamento)
- impianto di videoproiezione da Blu-ray- DVD - PC - SATELLITE (a pagamento)
- apparecchio radio (a pagamento)
- lettore CD (a pagamento)
- lettore Blu-ray e DVD (a pagamento)
- decoder satellitare a scheda (a pagamento)
- palco con sipario 9m x 4m - altezza 60 cm
Si avvisa che la struttura è dotata di un impianto antintrusione, che va disinserito ed inserito dagli utilizzatori. Se si usa in modo improprio l'impianto e si provoca l'intervento dell'istituto di vigilanza o dei vigili del fuoco, sarà addebitata la relativa spesa. Le istruzioni per l'utilizzo dell'impianto d'allarme vanno ritirate insieme alle chiavi della sala Ortles presso il Centro Civico Don Bosco.
Gestione | Quartiere Don Bosco. Il Presidente del Quartiere concede la sala sulla base del regolamento e delle tariffe deliberate periodicamente dalla Giunta Comunale. |
---|---|
Dove rivolgersi | Centro Civico Don Bosco piazza Don Bosco 17 - 39100 Bolzano donbosco@comune.bolzano.it Tel. 0471 997 050 |
Utilizzo |
La sala è a disposizione di: |
WI-FREE | Si |
Presentazione della domanda |
Le richieste, formulate sull'apposito modulo devono
pervenire almeno dieci giorni prima della
manifestazione. |
Riferimenti normativi |
"Regolamento per la gestione delle sale comunali di interesse di quartiere da parte dei Consigli di Quartiere" approvato con delibera del Consiglio comunale nr. 37 del 19/03/1998. |