- Fare documenti e certificati
- 1.4 Ufficio Servizi Demografici
- Domande poste frequentemente (FAQ)
- Ufficio Anagrafe
- Ufficio Elettorale
- Leva e Affari Militari
- Certificazione di Stato Civile
- Ufficio Cittadinanza
- Ufficio Matrimoni
- PhotoGallery
- Ufficio Nati
- Ufficio Decessi
- Libretto di pensione
- Information in English
- Information en français
- Cambio di residenza on-line
- Trasferimento della residenza e cambio di abitazione
- Trasferimento della residenza all'estero
- Cittadini Italiani residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E.
- Convivenza di fatto
- Documenti personali
- Carta d'identità elettronica (CIE)
- Documenti di identità e di riconoscimento
- Certificati
- Certificati anagrafici
- Certificati ed estratti dello Stato Civile
- Certificati A.I.R.E. - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero
- Certificato di appartenenza ad un gruppo linguistico
- Autocertificazione
- Il diritto all'autocertificazione
- Autentiche
- Autenticazione di firma
- Legalizzazione di foto
- Autenticazione di copia
- Attestato di regolarità al soggiorno e di soggiorno permanente per cittadini UE
- Diventare cittadino italiano
- Documenti e pratiche per stranieri e cittadini comunitari
- Denuncia di nascita
- Sposarsi
- Unirsi civilmente
- Separazione e divorzio
- Manifestazione di volontà alla cremazione
- Servizio elettorale
- Servizio leva
- Carta dei Servizi Ufficio Servizi Demografici
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Servizio elettorale
- Liste elettorali
- Liste elettorali aggiunte per cittadini UE
- Tessera elettorale
- Certificato di iscrizione nelle liste elettorali
- Iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio
- Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio
- Iscrizione Albi Giudici popolari per la Corte di Assise e per la Corte di Assise di Appello
- Consultazioni elettorali
- Elezioni Comunali 2020
- Elezioni trasparenti
- Referendum costituzionale confermativo 2020
- Referendum popolare consultivo sul tram su rotaia 2019
- Elezioni europee 2019
- Elezioni provinciali 2018
- Elezioni politiche 2018
- Referendum popolari abrogativi del 28.5.2017 (annullati)
- Referendum costituzionale confermativo - 4 dicembre 2016
- Consultazione popolare provinciale sull'aeroporto di Bolzano - 12.6.2016
- Elezioni Comunali 8/22.5.2016
- Referendum popolare abrogativo del 17.4.2016
- Consultazione popolare PRU 29.3 - 4.4.2016
- Fare il servizio militare o civile. Informazioni da:
- Servizio leva
- Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
- Ufficio Nazionale per il Servizio Civile
- Essere cittadino straniero in Italia
- Consulta immigrati/e di Bolzano - Immigrant Council of Bolzano
- Fare volontariato
- Borsa del Volontariato
- Guida al volontariato sociale
- Informazioni utili...
- Difesa civica
- Italia.gov.it - il motore dell'amministrazione digitale
- Sposarsi
- Andare all'estero
- Passaporto
- Trasferimento della residenza all'estero
- Cittadini italiani residenti all'estero
- Cittadini italiani residenti all'estero ed iscritti A.I.R.E.
- Informazioni per gli italiani all'estero
- Viaggiare sicuri
- Assistenza sanitaria all'estero
- Vaccinazioni
- Il cimitero comunale di Oltrisarco
- Cappella delle benedizioni
- Il cimitero ebraico
- Il cimitero evangelico
- Il cimitero islamico
- Pompe funebri - Funerale
- Cremazione
- Servizi cimiteriali
- Moduli
- Prenotare appuntamento in ufficio
- Asili nido e scuole dell'infanzia
- Strutture per la prima infanzia
- Asili nido (0 - 3 anni)
- Altri servizi di assistenza all'infanzia (3 mesi - 3 anni)
- Scuole dell'infanzia
- Servizio Scuole dell'Infanzia
- Le scuole dell'infanzia
- Iscrizione
- Rette Scuole dell'Infanzia
- Servizio di ristorazione
- Qualità
- Carta dei servizi
- Indagini sulla soddisfazione dei cittadini
- Jolly famiglia
- Ristorazione Scolastica
- Andare a scuola e studiare
- Scuole elementari e medie
- Iscrizione alla prima classe della scuola primaria
- Elenco scuole
- Scuole
- Ristorazione Scolastica
- FAQ - Domande frequenti
- Iscrizioni anno scolastico 2020/2021
- Sedi di ristorazione scolastica e scuole di riferimento
- Mappa strutture (solo con Firefox e Chrome)
- Kunter Bistrò
- Prenotazione pasti
- Menù e diete
- Tariffe e domanda di agevolazione tariffaria
- Pagamento dei pasti
- Controlli sulla qualità
- Controllo
- Pulizia
- Carta dei servizi Ristorazione Scolastica
- Indagini sulla soddisfazione degli utenti
- Rapporti con l'utenza
- Suggerimenti, segnalazioni e reclami
- Vacanze scolastiche
- Non solo Estate Ragazzi 2019
- Estate Ragazzi Estate Bambini
- Organizzare eventi e manifestazioni
- Autorizzazione per pubblici spettacoli su suolo pubblico e privato
- Comunicazione di manifestazioni di sorte locali
- Affitto teatri e sale
- Teatro Comunale di Gries
- Avere un/a figlio/a
- Opuscolo "Benvenuto Bebè, la Città di Bolzano ti accoglie"
- Documenti da fare alla nascita
- Denuncia di nascita
- Codice fiscale - Tessera sanitaria
- Riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonio
- Adozione e affidamento
- Adozione di minori
- Affidamenti familiari
- Sostegni economici
- Nascere a Bolzano. Informazioni utili per i primi anni di vita
- "Contrassegno rosa"
- Gli anziani
- Silver Card - Carta vantaggi per gli anziani
- Carta d'identità delle associazioni anziani
- Consulta Anziani
- Protocollo d'intesa Comune-Sindacati dei Pensionati
- Servizi offerti dallASSB per persone anziane
- Servizio emergenza anziani
- Soggiorni marini e termali per anziani autosufficienti
- Taxi Senior
- Servizio spesa a domicilio
- Orti comunali
- Nonni Vigili
- Prestazioni economiche per persone anziane
- Percepire la pensione
- DIOGENE, la risposta ad ogni domanda (informazioni aggiornate al 2014)
- Sostegni Economici
- Stati Generali della Terza Età - 6.3.2020
- Persone con disabilità
- Consulta per le persone con disabilità
- Disabilità/Accessibilità
- Piano di settore persone con disabilità
- Protocollo di intesa Per una Bolzano città della accessibilità
- Bolzano senza barriere
- Muoversi in autonomia a Bolzano
- Le "Isole"
- Parcheggi riservati ai disabili
- Permessi speciali per invalidi
- Buoni Taxi
- Servizi di trasporto e autonoleggio
- Eliminare le barriere architettoniche
- Contributi
- Abitare
- Convitti, comunità alloggio, laboratori protetti
- Assegnazione di alloggi IPES
- Assistenza domiciliare
- Lavorare
- Inserimento lavorativo per persone disabili
- Adattamento del posto di lavoro - Contributi
- Agevolazioni sul posto di lavoro
- Viaggiare
- Sostegni economici
- Prestazioni economiche per invalidi civili, ciechi civili e sordomuti
- Rimborso spese di trasporto
- Acquisto/adattamento mezzi di locomozione per disabili
- Adattamento mezzi di locomozione per familiari di disabili
- Agevolazioni fiscali per persone con disabilità
- Curarsi
- Presidi sanitari
- Assegno di cura
- Agevolazioni fiscali per protesi e ausili
- Soggiorni climatici per persone non autosufficienti
- Amministratore di sostegno
- Servizio di consulenza per persone con disabilità motoria
- Associazioni che operano in città e provincia
- Info dalla rete nazionale (links)
- Accessibilità del portale internet del Comune di Bolzano
- Art-container senza barriere 2013
- La donna
- News Pari Opportunità
- Servizi
- Contributi
- Centro interculturale delle donne
- Taxi Rosa Taxi
- Art'è donna
- Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità (CUG)
- Consigliera di Fiducia
- Convegno violenza di genere e convenzione di Instanbul
- Convegno Violenza Assistita
- Una comunità in RETE per contrastare la violenza di genere
- Una COMUNICAZIONE responsabile sulla violenza di genere
- Pagine correlate
- Indirizzi utili
- Centri antiviolenza
- Sito Pari Opportunità
- Pubblicazioni
- La famiglia
- Ufficio Famiglia del Comune di Bolzano
- Contributi
- Family +, la carta vantaggi per le famiglie numerose
- POPO + Una scelta che fa bene al nostro futuro
- Sostegni economici
- "La famiglia" - I sostegni della o per il tramite della Provincia Autonoma di Bolzano
- Assistenza economica (Azienda Servizi Sociali di Bolzano)
- "myFamilyPass, la carta altoatesina per la famiglia
- Pacchetto famiglia e previdenza sociale
- "Carta acquisti" o "Social card" del Governo Italiano
- Bonus energia e bonus gas
- Family +, la carta vantaggi per le famiglie numerose
- POPO + Una scelta che fa bene al nostro futuro
- Consulenza e aiuto
- Accudire un anziano
- Link
- Pubblicazioni
- Informa Famiglie
- "Così vicini, così lontani - Come sopravvivere con un adolescente in casa"
- Opuscolo "Benvenuto Bebè, la Città di Bolzano ti accoglie"
- I giovani
- Abitare
- Assegnazione aree destinate all'edilizia abitativa agevolata
- Zona di espansione C2 "Prati Gries" (Druso Est) - lotti A1, A2, A3, A5, A6
- Zona d'espansione C2 - "Druso Ovest" (lotto 01.EA)
- Bivio-Kaiserau (lotto C)
- Unità immobiliari residue - Zone di espansione Bivio Kaiserau - Lotto EA7 e Lotto C, nonchè Prati Gries (Druso Est)
- Moduli
- Alloggi comunali
- Chiedere un alloggio comunale
- Essere concessionario di un alloggio comunale
- Canone di concessione e spese accessorie
- Regolamenti
- Moduli
- Locazione a persona nominata dal Comune di Bolzano nel primo decennio di durata del vincolo sociale
- Certificati inerenti l'abitazione
- Acquistare casa
- Agevolazioni economiche per chi acquista, costruisce o ristruttura la prima casa
- Vademecum per mutui-casa, acquisti in cooperativa, agevolazioni fiscali ed altro
- Acquistare un alloggio costruito su terreno agevolato
- Affittare e dare in affitto
- Accordo territoriale
- Sussidio casa
- Assistenza economica sociale per locazione e spese accessorie
- In caso di sfratto
- Cambiare casa
- Trasferimento della residenza e cambio di abitazione
- Trasferimento della residenza all'estero
- Alloggi dell'Istituto per l'Edilizia Sociale (IPES)
- Gestire la casa
- Gas
- Acqua
- Rifiuti
- IMI Imposta Municipale Immobiliare
- Servizio spazzacamini
- Canone occupazione suolo pubblico (COSAP)
- Cura del verde privato
- Concessione passi carrabili
- Costruire o ristrutturare
- Osservatorio Casa del Comune di Bolzano
- Senza tetto
- Gli stranieri ed i cittadini comunitari
- DOCUMENTI e PRATICHE
- Ingresso e soggiorno
- Dove rivolgersi
- Asilo politico e rifugiati politici
- Permessi di soggiorno per motivi di protezione sociale
- Cittadinanza
- Documenti personali per cittadini stranieri
- Traduzione e legalizzazione dei documenti
- L'integrazione a livello locale
- Formazione professionale
- Link utili
- Consulta immigrati/e di Bolzano - Immigrant Council of Bolzano
- S.I.S. Servizio di Integrazione Sociale (ASSB)
- Stranieri in Italia
- Rimpatrio volontario assistito e reintegrazione
- Guida informativa per i nuovi concittadini e le nuove concittadine
- Migrazione e integrazione
- Pubblicazioni
- Associazioni
- RE.A.DY - Anti Discriminazione LGBT
- Benessere sociale e sanitario
- Benessere sociale
- Sportello handicap
- CID - Centro interculturale delle donne
- Centri antiviolenza per donne in difficoltà
- Gioco d'azzardo e dipendenza da gioco
- Soggiorni climatici per anziani autosufficienti
- Soggiorni climatici per persone/anziani NON autosufficienti (ASSB)
- Taxi Mobility
- Taxi Rosa
- Taxi Senior
- Taxi SASA per abbonati Alto Adige Pass
- Orti per anziani
- Servizi sanitari
- Educazione sanitaria del Comune
- Farmacie comunali
- Farmacie di turno a Bolzano e provincia
- Raccolta siringhe usate
- La zanzara tigre: come proteggersi
- Zecche e malattie infettive trasmesse
- Fare / subire una denuncia
- Denuncia, querela, esposto
- Denuncia vi@ web
- Polizia Municipale
- Il giudice di pace
- Servizio Sport - Impianti Sportivi
- Affitto teatri e sale
- Tasse e tariffe
- IMI
- IMU
- I.C.I.
- TASI
- C.O.S.A.P. - Canone Occupazione Spazi Aree Pubbliche
- Tariffa rifiuti
- Imposta di soggiorno
- Imposta di soggiorno dovuta per i pernottamenti negli esercizi ricettivi
- Imposta di soggiorno in ville, appartamenti e allogi in genere
- Imposta sulla pubblicità
- Pubbliche affissioni
- Addizionale comunale IRPEF