- I servizi per...
- Organizzare eventi e manifestazioni
- Avere un/a figlio/a
- Gli anziani
- Persone con disabilità
- La donna
- News Pari Opportunità
- Servizi
- Contributi
- Centro interculturale delle donne
- Taxi Rosa Taxi
- Art'è donna
- Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità (CUG)
- Consigliera di Fiducia
- Convegno violenza di genere e convenzione di Instanbul
- Convegno Violenza Assistita
- Una comunità in RETE per contrastare la violenza di genere
- Una COMUNICAZIONE responsabile sulla violenza di genere
- Pagine correlate
- Indirizzi utili
- Centri antiviolenza
- Sito Pari Opportunità
- Pubblicazioni
- La famiglia
- I giovani
- Abitare
- Senza tetto
- Gli stranieri ed i cittadini comunitari
- Il mondo cooperativo
- RE.A.DY - Anti Discriminazione LGBT
- Benessere sociale e sanitario
- Fare / subire una denuncia
- Servizio Sport - Impianti Sportivi
- Affitto teatri e sale
Area "Donna"
Il Comune di Bolzano ha attivato il settore donna con l'obiettivo di integrare, in tutte le politiche cittadine, il punto di vista delle donne.
L'Ufficio Donna supporta l'Amministrazione comunale nella progettazione e realizzazione di iniziative a favore delle donne. E' suo compito:
- impegnarsi per l'uguaglianza di opportunità tra uomini e donne e per dare valore e visibilità alla produzione di pensiero, di saperi e di cultura delle donne;
- favorire l'incontro e il confronto tra donne diverse, senza distinzioni tra etnia, età, religione, origine, madrelingua, per aumentare la loro partecipazione allo sviluppo locale e ai relativi processi decisionali;
- conoscere e favorire, insieme alle associazioni e alle singole donne, il processo di inclusione sociale delle donne migranti, rispettando e valorizzando le diverse culture di appartenenza;
- promuovere e sostenere azioni di incontro e di conoscenza con la popolazione autoctona per favorire la conoscenza reciproca;
- lavorare insieme alle associazioni femminili per conoscersi, per scambiarsi informazioni e per intraprendere iniziative comuni nella promozione, nel sostegno e nella valorizzazione della cultura delle donne e della presenza femminile;
- sostenere inoltre l'attività delle associazioni femminili sul territorio attraverso la concessione di contributi.
INFO | Ufficio Famiglia, Donna e Gioventù e Promozione sociale Sede municipale - vicolo Gumer 7 - 2° piano |
---|---|
Referente/i | Alessandra Merler Tel. 0471 997 231 - Fax 0471 997 548 |
Responsabile | Direttore d'ufficio dott. Stefano Santoro Tel. 0471 997 406 |
L'indirizzo e-mail del personale comunale è composto come segue: nome.cognome@comune.bolzano.it | |
Orario | lun, mar, mer, ven: 9.00-12.00 mar: anche 15.00-16.30 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |