Polizia Municipale - Permessi per disabili

Solo per veicoli al servizio della persona con disabilità intestataria del contrassegno. Garantite facilitazioni finalizzate a migliorarne la mobilità.

Immagine: Fac-simile contrassegno disabili
© Comune di Bolzano - Comune di Bolzano

Cos'è

Per l'esercizio delle facoltà riconosciute alle persone con disabilità, il possesso dell'autorizzazione viene reso noto con l'emissione di un apposito contrassegno che è strettamente personale e deve essere esposto in originale in modo ben visibile sul parabrezza anteriore del veicolo al servizio del disabile. Il contrassegno è denominato contrassegno unificato disabili europeo (CUDE).

Il contrassegno non è vincolato a un particolare veicolo e ha valore su tutto il territorio nazionale. Il CUDE può essere usato solo ed esclusivamente se l'intestatario del contrassegno è a bordo del veicolo ovvero è stato accompagnato poco prima o sta per essere prelevato.

Il CUDE permette il transito nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali, se il transito in dette aree è autorizzato anche ad una sola categoria di veicoli utilizzati per l'espletamento di servizi di trasporto di pubblica utilità, nelle corsie preferenziali, nelle zone scolastiche urbane, consente la sosta gratuita e senza limitazioni temporali negli spazi appositamente riservati ai disabili e nelle aree di sosta a tempo limitato. E' consentito inoltre ai veicoli al servizio di persone con disabilità di sostare gratuitamente nelle aree di sosta o parcheggio a pagamento, qualora risultino già occupati o indisponibili gli stalli a loro riservati. La validità del  permesso per disabili è di 5 anni, rinnovabili.

Possono avere durata inferiore, se così è stabilito dal Comprensorio Sanitario di Bolzano.

A chi si rivolge

A persone munite di apposita certificazione medica rilasciata dall'Ufficio di Medicina Legale del Comprensorio Sanitario di Bolzano.

Possono essere richiesti unicamente al proprio Comune di residenza e hanno validità nell'ambito dell'Unione Europea.

Accedere al servizio

Recarsi personalmente con la modulistica ed i documenti richiesti al Comando Polizia Municipale, Ufficio Viabilità., via G. Galilei n. 23, I piano, stanza 102.
    
ATTENZIONE: per i permessi disabili per l'accesso alle ZTL e aree pedonali accedere al servizio online cliccando sul banner verde sottostante. Per accedere è necessario l'autenticazione tramite SPID, CIE oppure CNS (Carta dei servizi).

Dove recarsi
Comune di Bolzano - via Galileo Galilei 23

Edificio che ospita gli uffici del Corpo di Polizia Municipale e diversi uffici tecnici del Comune

Ulteriori dettagli

Immagine: Comando vigili urbani (2024)

Costi e vincoli

2 marche da bollo (solo se il certificato medico è provvisorio e prevede un rilascio per un periodo inferiore ai 5 anni)
32,00 Euro

Tempi e scadenze

1
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta
7
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Ultima modifica:Giovedì, 15 Maggio 2025