- Servizi all'impresa
- Fatturazione elettronica
- Commercio
- Pubblici Esercizi
- Vademecum Pubblici Esercizi
- Ampliamento o trasferimento di pubblico esercizio
- Cambio di denominazione, del giorno di riposo, dell'orario di apertura
- Cessazione di attività - Esercizi pubblici
- Comunicazione chiusura temporanea - Esercizi pubblici
- Estensione licenza di pubblico esercizio
- Licenza di pubblico esercizio
- Nomina di preposto alla conduzione di pubblico esercizio
- Voltura licenza di pubblico esercizio
- Occupazione suolo pubblico con tavolini e sedie
- Modulistica
- Indagini sulla soddisfazione dei cittadini
- Occupazione suolo pubblico
- Artigianato e Agricoltura
- SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive
- Attività direttore / istruttore di tiro
- Progetto "Temporary Shop"
- Urbanistica
- Link utili
- Gare e appalti
Licenza di pubblico esercizio
La licenza di
pubblico esercizio autorizza il titolare/gestore di un bar,
caffè, gelateria, pensione, albergo, campeggio o
autorimessa, ad intraprendere l'attività.
Per ottenere la licenza bisogna inoltrare all'Ufficio
Attività Economiche e Concessioni (Pubblici Esercizi) del
Comune una domanda firmata dalla persona interessata.
L'Assessore
competente decide in merito alla domanda. Ove non sussistano i
requisiti prescritti, l'Assessore competente emette un
provvedimento motivato di diniego, che viene comunicato
all'interessato.
Il silenzio dell'Amministrazione deve intendersi come rigetto della
domanda.
Requisiti richiesti
- La qualificazione professionale del richiedente ( REC prima del 2007 oppure attestazione di idoneità rilasciato dalla Camera di Commercio di Bolzano dopo il 2007);
- disponibilità ed idoneità di locali e superfici;
- capacità di agire ed affidabilità del richiedente.
Documenti da presentare
-
All'atto di
presentazione della domanda (nuovo rilascio):
- Planimetria depositata presso il N.C.U. (Nuovo Catasto Urbano) o autocertificazione sui dati catastali e planimetria semplice
- fotocopia dell'atto costitutivo in caso si tratti di società.
-
Dopo
l'accoglimento della domanda, entro 6 mesi:
- autocertificazione in merito all'assenza di procedimenti penali ostativi (dichiarazione antimafia)
- D.I.A. (Dichiarazione inizio attività per l'A.S.BZ)
- documenti che comprovino la disponibilità dei locali (contratto di locazione o di compravendita dell'immobile)
- autocertificazione insonorizzazione del locale
- istanza per la nomina di preposto (la persona designata per la gestione dell'esercizio) qualora il titolare della licenza voglia avvalersi di tale facoltà, o nei casi previsti dalla legge (assenza stabile del titolare della licenza, legale rappresentante di persona giurica privo della qualifica professionale, titolare della licenza che non conduce direttamente l'esercizio).
La ditta
individuale priva di qualifica professionale non può
nominare un preposto.
Il nulla-osta urbanistico viene accertato d'ufficio.
Termini
L'attività non
può essere iniziata prima del rilascio della licenza
definitiva.
Costo
- 2 marche da bollo da Euro 16,00 (una per la domanda e una per la licenza)
- Euro 25,00 diritti di segreteria
- DIA Euro 50,00
Durata massima del procedimento
- 90 giorni per esprimere il parere sulla domanda
- 90 giorni (dal ricevimento della documentazione richiesta) per il rilascio della licenza d'esercizio definitiva o il provvedimento di diniego.
Riferimenti normativi
- Legge Provinciale 14.12.88 n. 58;
- Regolamento di esecuzione della L.P. 14.12.88 in materia di pubblici esercizi del 13.6.89 n. 11 e altre vigenti.
(giugno 2013)
Dove rivolgersi | Comune di Bolzano Ufficio Attività Economiche e Concessioni Palazzo Schgraffer - piazza Walther 1 - 1° piano |
---|---|
Referente/i | Elisabetta Lucchini (stanza 107) - Tel. 0471 997 687 Irmgard Plattner (stanza 107) - Tel. 0471 997 551 Carla Proietti (stanza 107) - Tel. 0471 997 348 |
PEO | |
PEC | |
Orario | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |
Ripartizione | 8. Ripartizione Patrimonio ed Attività Economiche |
Allegati:
- Pubblici esercizi: richiesta licenza - modello 1(Aggiornamento: maggio 2018) (File word, 338 Kilobyte)
- Pubblici esercizi: richiesta licenza con nomina preposto – modello 1bis(Aggiornamento: maggio 2018) (File word, 395 Kilobyte)