- Servizi demografici
- Fare documenti e certificati
- 1.4 Ufficio Servizi Demografici
- Domande poste frequentemente (FAQ)
- Libretto di pensione
- Information in English
- Information en français
- Cambio di residenza on-line
- Trasferimento della residenza e cambio di abitazione
- Trasferimento della residenza all'estero
- Cittadini Italiani residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E.
- Convivenza di fatto
- Documenti personali
- Certificati
- Certificati anagrafici
- Certificati ed estratti dello Stato Civile
- Certificati A.I.R.E. - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero
- Certificato di appartenenza ad un gruppo linguistico
- Autocertificazione
- Autentiche
- Attestato di regolarità al soggiorno e di soggiorno permanente per cittadini UE
- Diventare cittadino italiano
- Documenti e pratiche per stranieri e cittadini comunitari
- Denuncia di nascita
- Sposarsi
- Unirsi civilmente
- Separazione e divorzio
- Manifestazione di volontà alla cremazione
- Servizio elettorale
- Servizio leva
- Carta dei Servizi Ufficio Servizi Demografici
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Sposarsi
- Andare all'estero
Certificati anagrafici
(Art. 33, D.P.R. 30.05.1989, n. 223 e ss.mm.)
(pagina aggiornata il 25.11.2020)
I servizi demografici rilasciono i seguenti certificati:
- Stato di famiglia
- Residenza
- Cittadinanza
- Godimento dei diritti politici
- Stato civile (attesta le condizioni di stato libero e di vedovanza)
- Esistenza in vita
- Anagrafico di nascita (per i nati fuori Bolzano)
Possono essere richiesti anche certificati cumulativi come, ad esempio:
- Nascita, residenza, cittadinanza
- Nascita, residenza, cittadinanza e stato libero
- Residenza e stato famiglia
E´inoltre possibile richiedere certificati che attestano le situazioni pregresse (certificati storici) come ad esempio il certificato di famiglia e di residenza storico. Entrambi possono essere richiesti ad una specifica data oppure all´interno di un arco temporale.
Modalitá di richiesta:
- A mezzo e-mail ordinaria spedendo il modulo all'indirizzo certificati@comune.bolzano.it
- A mezzo PEC spedendo il modulo all´indirizzo 1.4.0@pec.bolzano.bozen.it
Validità: Tre mesi dalla data di emissione. La validitá puó essere confermata dall´interessato anche oltre i tre mesi, dichiarando in calce al certificato che le informazioni in esso contenute non hanno subito modifiche.
Termini:
- Rilascio immediato per i certificati inerenti situazioni attuali.
- Rilascio entro 15 giorni per i certificati inerernti a situazioni pregresse (storici)
Costi:
I certificati on-line sono esenti da diritti di segreteria e soggetti alla sola imposta di bollo (16,00 €).
I certificati stampati su carta hanno i seguenti costi
- certificati anagrafici esenti da bollo € 0,26
- certificati anagrafici in bollo € 0,52 (oltre alla marca da bollo da € 16,00)
- certificati anagrafici storici di famiglia esenti da bollo con ricerca archivio € 0,26 + € 2,58 a componente
- certificati anagrafici storici di famiglia in bollo con ricerca archivio € 0,52 + € 5,16 a componente (oltre alla marca da bollo da € 16,00).
I casi di esenzione dall´imposta di bollo sono previsti dalla legge e costituiscono un´eccezione (D.P.R. 642/1972, tabella All. B.)
Note:
- Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi non possono richiedere o accettare atti o certificati contenenti informazioni giá in possesso di un´altra amministrazione.
- I certificati rilasciati dai Servizi Demografici sono nulli se prodotti a soggetti diversi dai privati.
Dove rivolgersi:
- Ufficio Servizi Demografici, Via Vintler 16, tel. 0471 997128
Allegati:
- Istanza di rilascio di certificati anagrafici(aggiornamento: 14/01/2021) (File pdf, 108 Kilobyte)
- Istanza di rilascio di certificati anagrafici - Altri(aggiornamento: 14/01/2021) (File pdf, 111 Kilobyte)
- Istanza di rilascio di certificato attestante situazioni anagrafiche pregresse (certificati storici)(aggiornamento: 14/01/2021) (File pdf, 123 Kilobyte)