- Servizi demografici
- Fare documenti e certificati
- 1.4 Ufficio Servizi Demografici
- Domande poste frequentemente (FAQ)
- Libretto di pensione
- Information in English
- Information en français
- Cambio di residenza on-line
- Trasferimento della residenza e cambio di abitazione
- Trasferimento della residenza all'estero
- Cittadini Italiani residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E.
- Convivenza di fatto
- Documenti personali
- Certificati
- Certificati anagrafici
- Certificati ed estratti dello Stato Civile
- Certificati A.I.R.E. - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero
- Certificato di appartenenza ad un gruppo linguistico
- Autocertificazione
- Autentiche
- Attestato di regolarità al soggiorno e di soggiorno permanente per cittadini UE
- Diventare cittadino italiano
- Documenti e pratiche per stranieri e cittadini comunitari
- Denuncia di nascita
- Sposarsi
- Unirsi civilmente
- Separazione e divorzio
- Manifestazione di volontà alla cremazione
- Servizio elettorale
- Servizio leva
- Carta dei Servizi Ufficio Servizi Demografici
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Sposarsi
- Andare all'estero
Certificato di appartenenza ovvero di aggregazione ad un gruppo linguistico
Tutte le dichiarazioni di appartenenza ovvero di aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici, rese in occasione dell'ultimo censimento generale della popolazione nell'anno 2001 ovvero successivamente, sono custodite dal Tribunale di Bolzano.
Il Tribunale di Bolzano è competente per tutte le attività connesse all'amministrazione di tali dichiarazioni:
- riceve le dichiarazioni, le dichiarazioni di modifica e di revoca e le custodisce
- rilascia i previsti certificati di appartenenza ovvero di aggregazione ad un gruppo linguistico.
Per tutte le predette operazioni, il cittadino interessato deve presentarsi personalmente munito di valido documento d'identità ovvero di documento equipollente o può delegare un altra persona che deve portare la richiesta di certificazione gruppo linguistico e la delega richiesta certificazione gruppo linguistico compilate e allegare la fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente e la fotocopia del documento di riconoscimento del delegato. Alla persona delegata il certificato viene consegnato in busta chiusa.
Dove rivolgersi |
Tribunale di Bolzano |
---|---|
Orario |
Da lunedì a venerdì: 9.00 - 12.00 |